Definita una partnership strategica che prevede un programma di investimenti di oltre 300 milioni di euro in tre anni
Autore: Redazione ImpresaCity
Il Gruppo BCC Iccrea ha scelto Accenture come partner tecnologico in un processo di modernizzazione estesa della propria IT, nell'ambito di un più ampio piano di innovazione tecnologica messo a punto da BCC Sistemi Informatici.
Questo piano, che prevede un programma di investimenti di oltre 300 milioni di euro nei prossimi tre anni, mira ad accelerare la trasformazione avviata con la costituzione del Gruppo. L'obiettivo è quello di migliorare i livelli di servizio offerto alle 114 BCC associate e alle altre controllate, "offrendo a soci e clienti - si spiega - servizi sempre più sicuri, efficienti, innovativi e di facile utilizzo".
In particolare, il nuovo piano IT del Gruppo prevede l'evoluzione e la modernizzazione delle principali applicazioni bancarie di base, l'ulteriore espansione dei prodotti e dei servizi disponibili attraverso i canali digitali, l'accelerazione del programma di implementazione delle tecnologie di Intelligenza Artificiale.
In questo contesto, l'accordo di partnership con Accenture, che prevede anche l'acquisizione da parte di Accenture di una partecipazione in BCC Sistemi Informatici, si concentra sulle piattaforme digitali, sui sistemi core e sulla piattaforma dati della Banca. Inoltre, Accenture contribuirà al miglioramento dell'infrastruttura della Banca e allo sviluppo di un nuovo modello di servizio volto a migliorarne i livelli di sicurezza e resilienza.
Secondo quanto dichiarato da Massimiliano Colangelo, Financial Services Client Group Lead for ICEG (Italy, Central Europe, Greece) di Accenture, il piano di evoluzione tecnologica definito per BCC Iccrea prevede l'implementazione di diverse componenti trasformative, tra cui in particolare cloud computing, AI, advanced data analytics. L'obiettivo è tra l'altro quello di aumentare l'efficienza operativa e il livello di automazione dei processi interni.