Studio IBM: in aumento le imprese che utilizzano tecnologie AI open source per migliorare il ROI

L'85% dei decision maker IT intervistati nel 2024 ha riportato progressi nella propria azienda grazie all’adozione di una strategia di AI; il 47% di essi ha già raggiunto un ROI positivo.

Autore: Redazione ImpresaCity

Una ricerca commissionata da IBM ha rivelato che le aziende stanno portando avanti investimenti a lungo termine nell'AI, con un crescente interesse nell'utilizzo di strumenti open-source per incrementare il ROI e favorire l'innovazione.

Lo studio, condotto da Morning Consult e sviluppato in collaborazione con Lopez Research, ha coinvolto oltre 2.400 decision maker IT (ITDM) ed evidenzia che l'85% degli intervistati ha segnalato progressi nell'esecuzione della propria strategia AI nel 2024. Di questi, quasi la metà (47%) ha già registrato un ROI positivo a seguito dei propri investimenti in AI. I dati confermano che l'utilizzo di strumenti open source per le soluzioni AI può essere correlato a una maggiore redditività finanziaria: il 51% delle aziende intervistate che attualmente utilizzano strumenti AI open source registra un ROI positivo, rispetto al solo 41% di quelle che non utilizzano l'open source.

Quasi i due terzi (62%) di tutti gli intervistati indicano che aumenteranno i loro investimenti in AI nel 2025, mentre il 48% prevede di ricorrere all'ecosistema open source per ottimizzare le proprie implementazioni. Per le aziende intervistate che attualmente non utilizzano l'open source, 2 su 5 affermano di volerlo usare nel 2025.

"Le organizzazioni iniziano a utilizzare l'AI su larga scala, ma molte stanno dando maggiore importanza a metriche di successo come l’aumento della produttività, in parte perché i tradizionali vantaggi in termini di ROI finanziario diretto non si sono ancora manifestati sui bilanci", ha dichiarato Maribel Lopez di Lopez Research. "Tuttavia, le imprese proseguono rapidamente con le loro strategie di AI, senza segni di rallentamento in quanto riconoscono il valore determinato dal definire casi d'uso specifici e dall'ottimizzare i progetti di AI attraverso cloud ibrido e open source. Tutto questo favorisce l'innovazione in ambito AI e influisce sui rendimenti finanziari."

Alcuni ulteriori risultati emersi dallo studio:

Le imprese aumentano gli investimenti in AI, ma con un maggiore focus strategico

L'open source sta diventando cruciale per le strategie di AI delle aziende

Le organizzazioni riferiscono di aver fatto progressi nei loro progetti di AI, ma spesso attraverso metriche ROI meno tradizionali


Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.