Siglato un accordo globale che riguarda le attività negli Stati Uniti, in America Latina, Italia, Francia, Polonia e India
Da qui al 2025 potrebbero cambiare molte cose per chi sviluppa tecnologia, per gli sviluppi dei vari comparti ma anche per gli impatti della geopolitica
Prosegue la collaborazione pubblico-privato tra le due realtà, che ha già portato allo sviluppo di soluzioni e competenze in ambito robotica e smart manufacturing
Completata l’acquisizione a suo tempo annunciata, per un controvalore di 5,8 miliardi di dollari
I supply chain attack sono ormai diffusi e si basano sulle interdipendenze digitali tra realtà diverse. Uno studio SecurityScorecard valuta il fenomeno.
Secondo la IAPP, le aziende non hanno le competenze e gli strumenti giusti per introdurre l'AI nei loro processi in maniera sicura. E le normative non…
La digitalizzazione italiana ha guadagnato punti grazie al PNRR, che però deve avere una governance precisa e non essere frenato dal ritardo della PA:…
Le configurazioni certificate delle risorse di computing della Oracle Cloud Infrastructure possono ora essere eseguite su Red Hat Enterprise Linux, per…
La spesa per le infrastrutture e i servizi cloud è cresciuta del 21% nel 2022, tra quattro anni supererà i mille miliardi di dollari