Cybersecurity
Partnership tecnologica con ABI Lab per la società attiva nella cybersecurity per fornire consulenzesulle principali minacce per il settore finanziario e sulle contromisure necessarie
Personal Data si propone come system integrator sempre più ricco di soluzioni e servizi per la cyber security, spaziando anche verso l'ambito industriale e OT
Il confronto Kyiv-Mosca si gioca anche in una guerra digitale che coinvolgerà anche le altre nazioni. Una escalation che ha nel mirino alcuni settori specifici.
Google investe per assorbire le competenze e i prodotti di Mandiant, pronti a rafforzare la proposta cyber security di Google Cloud
Lo CSIRT italiano indica alle aziende come non diventare vittime collaterali del conflitto russo-ucraino, che si svolge anche nel digitale
Il servizio Active Directory è stata coinvolto in più di una "falla" rilevante, negli ultimi mesi: farne a meno non si può certamente, difenderlo è sempre possibile
Una ricerca rileva che il 67% delle aziende si sta rivolgendo a soluzioni basate sul cloud per proteggere i propri dati, mentre la capacità di recuperare i dati dagli attacchi ransomware continua a guidare…
Una riflessione di Palo Alto Networks su cosa occorre fare per contrastare i crescenti attacchi ai sistemi hardware e software che monitorano o controllano asset, apparati e processi produttivi, favoriti…
Non sono solo le grandi aziende a fare attenzione alla sicurezza dei dispositivi mobili, ma anche le piccole e medie imprese. È proprio sulle specifiche esigenze delle PMI che il team Android di Google…
Ci sono diversi servizi e strumenti gratuiti che un'azienda può usare per proteggersi. La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency statunitense indica quali.
Ma solo il 63% degli incaricati IT discute dei rischi cyber con il management almeno una volta alla settimana, rivela uno studio
L’identità digitale per il nuovo perimetro della sicurezza dagli attacchi nel nuovo scenario di oggi, che vede cloud e multicloud sempre più gettonati
Una indagine conferma che sono molte le aziende non hanno ancora implementato soluzioni di security adeguate per i dipendenti che lavorano da remoto
L'ultimo aggiornamento del software PAN-OS sfrutta il cloud computing per rilevare le minacce altamente evasive in modo più rapido ed efficace di ogni altra soluzione
OpenSSF lancia l'iniziativa Alpha-Omega Project: garantire la solidità del codice open source con attività di test e certificazione indipendenti. Perché tutelare il codice è interesse di tutti.
Il problema dei data transfer verso gli Stati Uniti ha reso molto complessa la compliance al GDPR, con un conseguente picco di sanzioni
In vista dell'imminente Data Privacy Day, previsto per il 28 gennaio, il Regional Director Italy di Cloudera Fabio Pascali propone alcune riflessioni su un tema mai così centrale come oggi
Trellix è il nome della nuova società nata dalla fusione di FireEye Products e McAfee Enterprise
Crescita a doppia cifra per il comparto SECaaS, che nel 2025 arriverà a valere quasi 56 miliardi di dollari, con un raddoppio rispetto al 2020
Sei tendenze influenzeranno il settore della sicurezza nel 2022, spiega Axis. Con la pandemia come catalizzatore.
La società analizza l’evoluzione delle minacce alla sicurezza durante il 2021 e formula alcune previsioni per il prossimo anno
Disponibile tramite Eurome, società di R1 Group, arriva sul mercato una soluzione di gestione sicura, semplice e immediata, studiata appositamente per le esigenze delle piccole e medie imprese
Attivare una cyber insurance adeguata non è banale, Cloudflare ha attivato collaborazioni mirate per semplificare l'accesso alle polizze cyber
La nuova frontiera della sicurezza, secondo Vectra AI, è abbandonare le procedure tradizionali e adottare un approccio che dia priorità alla visibilità e ai flussi di lavoro
Il nostro si conferma ancora tra i Paesi più presi di mira dai cybercriminali: a ottobre è anche al quarto posto per numero di malware
La piattaforma Secure Access Service Edge di GTT utilizza Prisma Access di Palo Alto Networks
Risiedevano in Veneto, Liguria, Puglia e Sicilia i gestori dei canali Telegram che vendevano Green Pass falsi. Sono stati arrestati e i loro canali chiusi.
La Danimarca è la nazione meno cyber-rischiosa, secondo un report Seon. Italia in posizione 36 su 94.
Per molte aziende è impossibile presidiare tutto il campo da gioco della cyber security. I servizi gestiti sono una risposta a questo problema
CERT-AGID indica che serve uno svecchiamento del parco software delle PA centrali e locali: così com'è, è troppo ricco di vecchie vulnerabilità mai risolte
Con cloud e modern data protection sempre molto gettonati, la società registra una crescita del 28% nel terzo trimestre del 2021
Il 98% delle organizzazioni italiane coinvolte ha visibilità sui dispositivi IoT connessi alla rete aziendale, anche se il lavoro da remoto ha fatto aumentare vulnerabilità e incidenti
L’azienda italiana di Digital Identity e Access Management è stata acquisita dalla holding Indra, che in Italia opera attraverso la società Minsait
Una ricerca rileva che l'85% delle aziende è più preoccupata di attacchi ransomware rispetto ad altre cyber minacce
Con Legalmail Security Premium, le due società del Gruppo Tinexta offrono una soluzione in grado di intercettare malware e truffe prima che possano entrare nella casella di posta
STG mette insieme FireEye Products e McAfee Enterprise, creando una realtà da due miliardi di dollari di giro d'affari. Basterà per crescere?
La tecnologia di parsing e analisi delle query ad alta velocità di SpectX sarà incorporata nella piattaforma di software intelligence della società
Disponibile sia via app sia via web, Trend Micro Community Italy è il primo social network specializzato nella sicurezza cyber
Le nazioni del Quad delineano una collaborazione trasversale su temi tecnologici e di sicurezza. Con in mente la Cina.
Un confronto sul futuro digitale delle città e su come garantire la sicurezza attraverso la collaborazione tra pubblico e privato
Il report annuale Threat Hunting di CrowdStrike segnala un aumento rilevante degli attacchi. Per numero, frequenza e sofisticazione.
Continua la collaborazione tra VEM sistemi e Cisco per i corsi cyber security della Cyber Academy dell'Unimore
Microsoft prende Charlie Bell da AWS per potenziare le attività di cyber security, con un nuovo team ad hoc
Disponibile l’offerta certificata da SecNumCloud e AgID, oltre che dalle maggiori agenzie di cybersecurity europee
Si estende l’offerta con nuovi servizi progettati per la pianificazione, la protezione e il ripristino dagli attacchi ransomware
La società di cybersecurity consolida la propria offerta di managed services con un insieme di servizi che aiuta le aziende a prevenire, rilevare e rispondere alle minacce cyber
A Bridgecrew si aggiunge la Multi-Cloud Drift Detection, per avere un sistema più coerente e sicuro
Tra fare tutto da soli e affidarsi in toto all'esterno, Sophos propone anche la via di mezzo di una architettura modulare per la sicurezza IT
Il colosso di Redmond entrerà nell’azionariato della società californiana attiva nel cloud data management
In crescita del 50% le risposte autonome agli attacchi, che hanno come principale obiettivo le applicazioni cloud e di collaborazione business-critical
In questa riflessione, Raffaele Gigantino, Country Manager di VMware Italia, analizza i principali aspetti di sicurezza legati al crescente ricorso a modelli di lavoro più flessibili, fluidi e distribuiti
Il Monthly Threat Report realizzato dal Global Threat Intelligent Center di NTT è dedicato all'analisi delle nuove minacce informatiche
I difensori combattono contro lo sfruttamento di nuove tecnologie per costruire gli attacchi, l'industrializzazione del crimine elettronico e il burnout
Grazie a Refactr, si ampliano i servizi di Managed Threat Response e Extended Detection and Response con funzionalità SOAR
Le violazioni ai dispositivi delle smart home sono all'ordine del giorno, ricorda D-Link. Per prevenire gli attacchi bisogna scegliere i prodotti con attenzione e adottare semplici regole di prevenzione.
Un minuto, dieci minuti, un'ora: sono le tre soglie ideali per riconoscere, analizzare e risolvere le violazioni della cyber security
Arriva Cloud IDS, per rilevare le minacce di rete e aiutare a risolvere le principali sfide critiche legate alla network security
Tutti i servizi IaaS di ReeVo sono protetti automaticamente da un’ulteriore copia di back-up in modalità WORM in uno dei Data Center Tier IV del provider
Numerose nuove iniziative stanno caratterizzando il 2021, compresa l’intenzione di aggiungere altri 100 sviluppatori al team di sicurezza
Il Global Security Insights Report 2021 mostra l'impennata dei cyberattacchi che colpiscono la forza lavoro distribuita, evidenziando l’esigenza di ripensare le strategie di sicurezza IT