▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Categoria

Cybersecurity

Cybersecurity

28-09-2020
I 10 motivi per cui è ora di investire sulla protezione dalle minacce interne

Mike McKee, EVP and GM, Insider Threat Management di Proofpoint, spiega perché le aziende devono considerare in modo sempre più serio le minacce che provengono dall’interno

24-09-2020
Juniper Networks: il boom di lavoro da remoto aumenta i rischi per la sicurezza

Scarsa visibilità sulla rete e mancanza di tempo sono tra le principali preoccupazioni di chi si occupa della security in azienda

18-09-2020
Robotic Process Automation e PAM: quando l’utente a rischio è virtuale

L'automazione promessa dalla RPA non deve andare a scapito della cyber security: ne abbiamo parlato con One Identity e Par-Tec

15-09-2020
Proofpoint e CyberArk, si amplia la partnership per una protezione incentrata sulle persone

Le soluzioni congiunte dei due campioni della cybersecurity puntano a contrastare gli attacchi verso gli obiettivi oggi preferiti dai cybercriminali, come gli utenti privilegiati e gli asset

11-09-2020
Check Point: il trojan Qbot nella top10 dei malware e quarto in Italia

Una nuova pericolosa variante di Qbot dilaga attraverso campagne malspam, con furto di credenziali, installazione di ransomware e transazioni bancarie fraudolente

07-09-2020
Il basket italiano comunica in sicurezza con Cyber Bee e Libraesva

I dati digitali della Federazione Italiana Pallacanestro al sicuro da attacchi malware e phishing con la soluzione di email security di Libraesva implementata dalla società di R1 Group

03-09-2020
Soluzioni CASB: ancora scarsa chiarezza sugli obiettivi di sicurezza nel cloud

Una ricerca della Cloud Security Alliance evidenzia la necessità di formazione e di obiettivi chiari perché le aziende possano sfruttare al meglio le soluzioni Cloud Security Access Broker

01-09-2020
Trend Micro: Italia quinta nel mondo per gli attacchi macro malware

I dati dei laboratori di ricerca della società di cybersecurity indicano però che la quota del nostro Paese è quasi un decimo di quella del Giappone, primo classificato

26-08-2020
Palo Alto Networks, un marketplace per l’orchestrazione della sicurezza

Il nuovo Cortex XSOAR Marketplace consente alle aziende di scoprire e condividere le innovazioni di orchestrazione e indirizza i nuovi casi d'uso dell'automazione

25-08-2020
Proteggersi dai ransomware? Ecco la strategia 3 – 2 - 1

Perché serve avere almeno tre copie dei dati importanti, su almeno due diversi tipi di supporto, e che almeno una di queste copie sia in un’altra sede

14-08-2020
Check Point, preoccupazioni e sfide per la sicurezza nei cloud pubblici

Il Cloud Security Report 2020 evidenzia nuove minacce, mentre gli strumenti di sicurezza tradizionali offrono una protezione limitata in ambienti cloud complessi

13-08-2020
Trend Micro, attenzione alle vulnerabilità negli apparati di traduzione dei protocolli industriali

Una ricerca mette in guardia dai rischi derivanti da una nuova classe di vulnerabilità nei gateway che potrebbe esporre gli ambienti Industry 4.0 ad attacchi critici

11-08-2020
La sicurezza di Proofpoint con l’AI di SailPoint per proteggere al meglio il lavoro digitale

Salvaguardare dati e posta elettronica, con l’identificazione e l’applicazione di livelli adeguati di accesso ai sistemi e ai dati critici, sempre più minacciati da e-mail di phishing e attacchi malware…

05-08-2020
Trend Micro, allarme Industria 4.0: attenzione alle vulnerabilità negli ambienti di programmazione per robotica

Una ricerca in collaborazione col Politecnico di Milano rivela alcune pericolose funzionalità nei linguaggi e propone una guida pratica per lo sviluppo sicuro di infrastrutture OT

28-07-2020
Veritas, la data protection unificata si appoggia su NetBackup

NetBackup 8.3 diventa una piattaforma sempre più trasversale per la data protection, estendosi dall'on-premise al multicloud

24-07-2020
Sicurezza 5G: la UE striglia i Paesi membri

Troppe nazioni sono in ritardo sulla implementazione delle procedure previste per la sicurezza 5G: occorre accelerare

23-07-2020
La security di CyberArk sbarca anche a Roma

L’apertura di un ufficio anche nella Capitale si pone l’obiettivo di seguire più da vicino il mondo della Pubblica Amministrazione centrale

21-07-2020
Perché serve un approccio olistico alla cybersecurity in tempi di smart working

Il ricorso al telelavoro continua, imponendo scelte più ragionate in materia di sicurezza informatica. Ne parliamo con Pietro Marrazzo, Country Manager per l’Italia di Insight

17-07-2020
Acronis prende DeviceLock per potenziare l'offerta DLP

L'acquisizione di DeviceLock porta ad Acronis nuove funzioni di DLP focalizzate sugli endpoint

10-07-2020
Check Point, è tempo di Infinity SOC

Il vendor di cybersecurity lancia Infinity SOC, che utilizza l'analisi degli incidenti basata su Intelligenza Artificiale per  eliminare i falsi allarmi positivi e individuare gli incidenti critici in…

08-07-2020
Sicurezza informatica? Serve un buon piano di incident response

Un recente studio di FireEye Mandiant ha rivelato che gli strumenti e i processi di sicurezza in uso non hanno rilevato o prevenuto il 53% degli attacchi effettuati. Sebbene si stiano rilevando gli incidenti…

06-07-2020
Il valore dei Cloud Access Security Borker nel new normal

Un comparto, quello del CASB, in piena salute che potrebbe crescere ancora più delle previsioni a causa della rivoluzione nelle abitudini lavorative dei dipendenti aziendali.

03-07-2020
Trend Micro: in Italia 3 su 4 lavoratori in remoto hanno sviluppato più consapevolezza sulla cybersecurity

Un'indagine rivela però che rimangono alcuni comportamenti a rischio, come l’accesso a siti pornografici e al dark web col PC aziendale

02-07-2020
Nuova normalità, i 10 trend tecnologici che influenzeranno le nostre vite

Nonostante la paura iniziale, la pandemia non ha scalfito Internet, al contrario ha messo in luce la rapidità con cui la tecnologia può rispondere ad eventi dirompenti e l’estrema importanza di un’infrastruttura…

01-07-2020
La Posta Elettronica Certificata? Un vero asset digitale che fa risparmiare

Una ricerca di IDC con Aruba, InfoCert e Trust Technologies mostra i vantaggi della PEC in termini anche di riduzione dell’inquinamento, degli spazi d’archiviazione fisici e dei tempi d’attesa

25-06-2020
Bitdefender Digital Identity Protection tutela la reputazione online

Da Bitdefender arriva un nuovo servizio per evitare rischi alla nostra reputazione online, per professionisti e non solo

25-06-2020
Due anni di GDPR: come è andata secondo la UE

La Commissione Europea fa il bilancio dei primi due anni di vita del GDPR, tra luci ed ombre

23-06-2020
Darktrace: come ripartire in sicurezza

I cyber criminali si sono adattati al boom del telelavoro durante il lockdown: con Darktrace abbiamo analizzato le indicazioni che questa evoluzione ci può dare per il futuro

22-06-2020
Anche la stampa vuole la sua cyber security

Le informazioni critiche di una impresa non sono solo nei suoi database ma circolano sotto forma di documenti, cartacei e digitali. Serve una focalizzazione precisa sul problema. Canon propone la sua…

22-06-2020
Il 5G sta arrivando. Le implicazioni per la sicurezza

L’avvento del 5G ribadirà ulteriormente la necessità di una protezione a tutti i livelli dell'ambiente IT, un approccio dal quale le aziende potranno trarre benefici nell’immediato. Il parere di Dan Schiappa,…

19-06-2020
Monitoraggio del personale e degli spazi alla ripresa. Come e cosa fare. Il caso di Far Booking

Monitoraggio del personale e degli spazi alla ripresa. Come e cosa fare. Il caso di Far Booking raccontato in un video esclusivo da Massimiliano Salin, Sales & Marketing Director di Far Networks il system…

18-06-2020
Come ripartire dalla Network Security, il “caso” LumIT

Come ripartire dalla Network Security, il “caso” LumIT. Una guida pratica e una esclusiva video intervista con Paolo Ferrari, Ceo di un system integrator di eccellenza come LumIT che insieme a Fortinet…

16-06-2020
Cisco SecureX: dall'annuncio alla concretezza

Dalla fine di giugno la sicurezza unificata di Cisco SecureX farà parte di tutti i prodotti di cyber security targati Cisco

10-06-2020
Check Point, come proteggere la ‘nuova normalità’ 

Le evidenze di una survey sulla sicurezza aziendale dopo l'isolamento da Covid-19: il 75% dei professionisti IT e della sicurezza alle prese con la riapertura degli uffici teme un ulteriore aumento degli…

08-06-2020
Welcome to GFI Unlimited, l’accesso semplice ovunque

GFI Software presenta il rivoluzionario abbonamento per i software aziendali: un catalogo basato su un ricco portafoglio di prodotti per le comunicazioni e la sicurezza di rete a canone unico

04-06-2020
Il codice open source è ovunque. Ma va tenuto aggiornato.

La quasi totalità dei software si basa su componenti open source, la cui gestione però è carente e pone diversi problemi

29-05-2020
F-Secure: problemi di sicurezza specifici di alcune zone geografiche per i telefoni Android

Un’indagine svolta da F-Secure Consulting ha rivelato che le impostazioni e le configurazioni rendono gli utenti vulnerabili in alcuni Paesi ma non in altri

28-05-2020
Wi-Fi cos’è e perché è il passaggio obbligato per lo smartworking. Il caso IFI Consulting - HPE Aruba

Wi-Fi cos’è e perché è il passaggio obbligato per lo smart working. Il caso IFIConsulting - HPE Aruba. Una guida pratica e qualche caso di successo prezioso

28-05-2020
Finix Technology Solutions, nell'hub entra la prima soluzione di cybersecurity

Il vendor distribuisce la soluzione Morphisec per la protezione endpoint avanzata grazie alla Moving Target Defense, in grado di contrastare maleware, in-memory exploit, e attacchi zero day e fileless

25-05-2020
Fase 2 con ZWorkspace, la gestione degli spazi targata Zucchetti

Arriva un piattaforma per la gestione degli spazi e prenotazione degli asset di lavoro, che costituisce anche uno strumento per gestire le misure di sicurezza dettate dall’emergenza sanitaria Covid-19

21-05-2020
VMware promuove la Next-Gen Security Operations Center (SOC) Alliance

Visibilità, prevenzione, rilevamento e risposta: nasce l’alleanza con aziende quali IBM Security, Google Cloud's Chronicle, Exabeam e Sumo Logic

20-05-2020
Trend Micro, gli errori nella configurazione la prima causa di rischi cyber negli ambienti cloud

Una ricerca mostra come minacce e falle nella security, in diverse aree chiave, mettano a rischio dati sensibili e segreti aziendali

20-05-2020
La centralità della rete per la sicurezza intrinseca e la delivery delle applicazioni

Le aziende devono essere sempre più in grado di semplificare la sicurezza delle reti, per esempio con un approccio software-first attraverso una Virtual Cloud Network, spiega VMware

19-05-2020
Dimensione Cloud Pubblico: serve una Cloud Security

Mentre a livello mondiale le organizzazioni proseguono a passo spedito nell'adottare il cloud computing, i fornitori di servizi cloud pubblici come Amazon Web Services (AWS), Microsoft Azure e Google…

15-05-2020
VMware, avanti tutta sull’Intrinsic security con l’acquisizione di Octarine  

Le soluzioni di sicurezza dei workload si estendono a Kubernetes, aumentando le capacità di security negli ecosistemi IT e DevOps esistenti

15-05-2020
CyberArk, l’Identity-as-a-Service nel mirino con IDaptive

L’acquisizione dell’azienda permetterà di fornire l’unica moderna piattaforma per la gestione delle identità che mette in primo piano la sicurezza

12-05-2020
Nutanix potenzia le funzioni di disaster recovery

Le piattaforme software di Nutanix acquistano nuove funzioni native per la protezione delle informazioni, anche in configurazioni multi-sito

12-05-2020
Industry 4.0, Trend Micro: attenzione agli attacchi alle smart factory

Una ricerca in collaborazione con il Politecnico di Milano svela gli scenari di attacco e le strategie di difesa in ambito Industrial IoT

11-05-2020
Sinora: tre soluzioni a pacchetto per la Fase 2

Il system integrator Sinora propone tre soluzioni tecnologiche pronte all’uso per ripartire in sicurezza nella Fase 2

08-05-2020
Deloitte, con Palo Alto Networks la cybersecurity in Europa

A Madrid il Cybersphere Center Emea per le attività di orchestrazione, automazione, monitoraggio e risposta in tema di security

07-05-2020
Cloud e sicurezza: un binomio a prova di futuro 

Oggi l’adozione del cloud è diventata mainstream, ma affiché tale modalità di fruizione dell’IT soddisfi appieno le aspettative dei clienti è necessario proteggere e mettere in sicurezza i dati anche…

04-05-2020
VMware, in Italia un’azienda su due non prevede di implementare una strategia unica per IT e sicurezza

Un ricerca fa notare che la mancanza di visibilità end-to-end della propria rete ha portato a un disallineamento tra i due team, con il dato italiano ben superiore al 30% medio europeo

29-04-2020
Qnap TS-431K: un NAS versatile tra PMI e home office

Qnap lancia la nuova gamma TS-x31K, con un modello top a quattro dischi che punta sulla elasticità di utilizzo

29-04-2020
Zscaler, protezione avanzata dei dati anche sul cloud pubblico con Cloudneeti

L’acquisizione estende al cloud pubblico le offerte di protezione avanzata dei dati della piattaforma Zscaler Cloud Security

28-04-2020
Veeam, arriva il Backup e Recovery anche per Azure

La nuova soluzione si integra con il cloud targato Microsoft per aiutare a trasferire più applicazioni e dati sul cloud pubblico, eliminando la perdita di dati e permettendo di mantenere il controllo…

28-04-2020
Cyber security e 5G: Huawei chiama all'azione

Per la cyber security del 5G serve uno sforzo generale del mercato. Non concentrarsi sulla questione USA-Cina o su singoli produttori.

28-04-2020
Check Point, il ricorso massiccio allo smart working vede numerosi hacker pronti a sfruttare i punti deboli

La pandemia rischia di diventare anche digitale, con il 95% delle aziende che lamenta problemi di sicurezza legati al lavoro da remoto

27-04-2020
F5 Networks: service provider nel mirino con attacchi DDoS

Sempre più attacchi DDoS cercano di mettere fuori gioco i service provider. Di questa dinamica abbiamo parlato con F5 Networks.

24-04-2020
Quali sono oggi le regole per una videoconferenza a prova di hacker

Collaborare in tempo reale senza essere presenti nello stesso luogo: le videoconferenze sono oggi più utili che mai, ma serve la massima attenzione alla sicurezza, come indicano i consigli di Palo Alto…

09-04-2020
Sicurezza e reti garantite ai tempi del Coronavirus

Gli effetti dell'accelerazione della trasformazione digitale in atto e cosa comporta dal punto di vista delle reti, delle applicazioni e della loro sicurezza. Una riflessione di F5 Networks, con un'anticipazione…

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter