▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Categoria

L'opinione

09-06-2021
Innovare con i dati: tre sfide per i CIO

Le aziende generano e gestiscono sempre più dati, ma resta comunque difficile trarne il loro valore potenziale

01-06-2021
Sicurezza: perché l’identità digitale non deve essere sottovalutata

Con gli endpoint sempre più sotto attacco, bisogna rafforzare l’attenzione, spiegano in CyberArk

24-05-2021
Perché il low-code è la nuova frontiera dello sviluppo

Le piattaforme che abilitano la creazione di applicazioni più rapidamente e con una quantità minima di codice sono oggi essenziali, spiega Fabio Invernizzi, Sales Director Emea South di Boomi

05-05-2021
Se il CIO di oggi è sempre più un cloud operator

Valutare, costruire, implementare e gestire: il CEO di Red Hat riflette sul ruolo dei CIO nell’era della trasformazione digitale resa più pressante dall’emergenza Covid

29-04-2021
Come affrontare le nuove sfide della sicurezza con un’architettura cloud-native AI-driven 

I dettagli della collaborazione tra Red Hat e Nvidia per proteggere le reti dalle violazioni attraverso un'analisi in tempo reale della sicurezza e basata su AI

26-04-2021
Oltre la rete: dati e insight per valorizzare istruzione ed esperienze

Le reti AI-driven di Juniper permettono alle istituzioni di tutto il mondo di migliorare le connessioni e abilitare il cambiamento per trasformare il proprio business e offrire esperienze utenti di altissima…

23-04-2021
Tra subscription economy e modelli as-a-Service

Il boom del modello as-a-Service è un vantaggio per le imprese, ma c'è sempre differenza tra un abbonamento e un effettivo servizio

22-04-2021
Giornata della Terra: il ritorno di Clean Tech?

Si punta molto sulle nuove tecnologie per aiutare l'ambiente, ma Clean Tech ha già fallito in passato. Ora le cose sono diverse, basterà?

13-04-2021
Canon: la stampa dà supporto al business

Man mano che l'emergenza pandemia si dirada, emergono i casi delle PMI che hanno saputo sfruttare le mutate condizioni di mercato. E le opportunità che ora potrebbero presentarsi a tutti.

12-04-2021
Un’opportunità per demistificare il coding

La pandemia sta incoraggiando le persone a riqualificarsi: per le aziende si tratta di un’occasione per aprire lo sviluppo a tutti, spiega Red Hat

02-04-2021
AR e AI per l’industrial manufacturing

Realtà aumentata e intelligenza artificiale possono portare risparmi ed efficienza al manufacturing. Con i giusti approcci.

29-03-2021
L’IT automation? Un toccasana anche per il settore pubblico, soprattutto oggi

I sistemi IT del settore pubblico dipendono ancora troppo da tecnologie legacy con alcuni decenni sulle spalle: è ora di snellire e ottimizzare i processi operativi con l’automazione dell’IT per alleggerire…

24-03-2021
Il ruolo del COO nel ripensare il futuro dell'impresa

18-03-2021
Anche le nuvole vanno a fuoco: un elogio del backup

Il punto di vista di Commvault sulla strategia migliore da adottare quando si utilizzano servizi cloud, SaaS e hosting in generale

16-03-2021
Perché oggi conta sempre più l’esperienza digitale

In un mondo sempre più popolato da consumatori ‘esploratori digitali’, oggi non è più sufficiente ‘digitalizzare’ ospitando semplicemente prodotti e servizi già esistenti sulle diverse piattaforme online…

15-03-2021
Perché nell’Edge computing è il momento del settore pubblico

Per molti servizi pubblici, l'edge computing offre tutto il potenziale per una gestione più efficiente, lungimirante e conveniente che mai in passato

01-03-2021
Perché la Customer Experience conta sempre di più nel Digital Banking

La pandemia ha accelerato la domanda di servizi finanziari più digitali e intuitivi: nel nuovo scenario, un'interazione facile e personalizzata diventa cruciale per trattenere i clienti e sfruttare opportunità…

26-02-2021
I quattro pilastri dei data center all’avanguardia

Alimentazione, sicurezza, rack e cablaggio di nuova generazione permettono di progettare e realizzare data center adeguati alle crescenti esigenze delle imprese

23-02-2021
Il settore pubblico è sempre più "open"

Da utenti passivi a collaboratori attivi: come il settore pubblico ha abbracciato l'open source

12-02-2021
Come realizzare una strategia multi-cloud e perché è importante

Nell’era dell’innovazione e delle modern app, la tradizionale dicotomia tra cloud pubblico o privato è superata: adesso è l’ora dei molteplici cloud, privati, pubblici, ibridi, edge, e delle diverse combinazioni…

09-02-2021
Sicurezza industriale e performance: un equilibrio non facile

Monitorare non basta, serve organizzare i dati e portarli alle persone più indicate per prendere una decisione. Che quasi mai può essere automatizzata.

09-02-2021
Il data management nella digitalizzazione della Sanità

Anche nel settore sanitario il data management è un elemento essenziale per offrire servizi davvero efficienti

26-01-2021
Il 2021 sarà all’insegna del cambiamento e della capacità di adattarsi

Le previsioni di F5 per l’anno che è da poco iniziato

22-01-2021
È sempre più umano il futuro delle Human Resources

In uno scenario in cui la pandemia ha fatto crescere le incertezze, l’esperienza che riceviamo sul posto di lavoro può fare la differenza, spiega l'Head of HR Emea South di SAP

15-01-2021
Intel e VMware: un nuovo corso con e senza Pat Gelsinger

Da Pat Gelsinger ci si aspetta il rilancio di Intel, mentre VMware può seguire ancora le sue linee strategiche di questi anni

12-01-2021
La potenza (e il rischio) delle piattaforme

Il "deplatforming" di Trump prima e Parler poi ha scatenato un dibattito importante. Che, estremizzando, potrebbe riguardare anche le imprese.

05-01-2021
Sicurezza: come prepararsi al meglio per il 2021

La pandemia ha reso più complesse le sfide legate alla security: ecco i cinque punti chiave nell'anno appena iniziato

29-12-2020
L’evoluzione delle relazioni interpersonali nell’era del lavoro da remoto

Cosa ci sta insegnando la pandemia? La ricerca Boomi Connections Survey fotografa l'impatto interpersonale e tecnologico del lavoro a distanza

23-12-2020
Sette fattori che aiutano a diventare data-driven

C'è una chiara correlazione tra una strategia data-driven e le performance del business. Ma solo una piccola minoranza di aziende, meno del 5%, si qualifica come genuinamente data-driven.

16-12-2020
Cybersecurity: cosa è irrinunciabile in epoca Covid-19

La pandemia ha provocato un cambiamento repentino nel rischio cyber, che occorre gestire con approcci capaci di adattarsi a una situazione estremamente dinamica

27-11-2020
Per le app di nuova generazione serve una Modern Network

Ecco quali sono i fattori chiave di una rete moderna che si trova sempre più alle prese con fenomeni come il proliferare delle app e la crescente deperimetrazione

24-11-2020
Verso un 2021 a tutto DevOps

L'elasticità del cloud attira e fa crescere l'attenzione verso il modello DevOps. Ma è importante integrarlo con una security "nativa" in logica DevSecOps

24-11-2020
La PA come organizzazione intelligente? Occhio a queste tre priorità strategiche

Mettere il cittadino al centro, sfruttare i dati come risorsa e reimmaginare processi e modelli di servizio: questa la ricetta di SAP per una Pubblica Amministrazione al passo dei tempi

05-11-2020
Le visioni servono, anche quando si tratta di IT

Anche nell'IT, avere una "visione" serve a delineare un percorso di evoluzione, a puntare verso un obiettivo. Anche, e persino meglio, se appare ambizioso

04-11-2020
I data center: campioni di flessibilità

La grande domanda di prestazioni che i data center devono soddisfare non è fuori dalla loro portata: le architetture ben progettate possono sostenerla senza scadere nell'over-provisioning

09-10-2020
Le ragioni di una IBM divisa in due

IBM ha annunciato lo spinoff della parte outsourcing e hosting. Una scelta che segna la supremazia della strategia hybrid cloud, ma per molti versi anche la fine di un'era della società.

29-09-2020
Perché oggi bisogna innovare guardando oltre il modello lineare della supply chain

Il Covid-19 ha messo in evidenza una volta di più che le aziende devono appoggiarsi a reti di procurement dinamiche e collaborative.

28-09-2020
I 10 motivi per cui è ora di investire sulla protezione dalle minacce interne

Mike McKee, EVP and GM, Insider Threat Management di Proofpoint, spiega perché le aziende devono considerare in modo sempre più serio le minacce che provengono dall’interno

24-09-2020
La trasformazione digitale non è solamente digitale

Possiamo far coesistere tecnologie evolute e automazione con una forza lavoro più matura e meglio formata, che può sviluppare competenze più avanzate

18-09-2020
Cosa è la NFV e perché è sempre più importante

La virtualizzazione delle funzioni di rete è ancora fondamentale. Ma oggi lo è forse più che in passato

17-09-2020
Le app di nuova generazione? Essenziali anche per la business continuity

La capacità di adattamento di un'azienda dipende oggi dal livello di digitalizzazione delle operation e dalla facilità con cui è in grado di implementare strategicamente applicazioni e servizi

14-09-2020
Nvidia compra ARM: i riflessi sul mercato data center

Nvidia compra ARM per 40 miliardi di dollari e punta anche ad una crescita nel mercato data center, grazie alle sinergie con i propri prodotti

10-09-2020
Il nuovo remote working: ora più che mai la sicurezza va validata

Il remote working introduce nuovi rischi per la sicurezza IT, che vanno ben valutati in modo da potervi rispondere adeguatamente

07-09-2020
L'Intelligenza Artificiale e i chatbot stanno rivoluzionando le risorse umane

L'Intelligenza Artificiale permette alle Risorse Umane di cambiare i propri processi per affrontare le sfide che derivano dalle nuove tecnologie e dalla "nuova normalità"

01-09-2020
La trasformazione digitale come fondamenta del cambiamento

Digital Transformation, innovazione e sviluppo delle competenze sono aspetti sempre più imprescindibili nello scenario di business di oggi

31-08-2020
HPE Cray: un brand collaudato per puntare all'exascale

HPE rilancia le tecnologie Cray mantenendo tutti i punti forti dell'architettura Shasta. Ma con una visione del supercomputing estremamente trasversale.

25-08-2020
Proteggersi dai ransomware? Ecco la strategia 3 – 2 - 1

Perché serve avere almeno tre copie dei dati importanti, su almeno due diversi tipi di supporto, e che almeno una di queste copie sia in un’altra sede

10-08-2020
Il business non va in vacanza, se ci pensa il cloud

Infrastruttura cloud e strumenti di comunicazione aziendale all’avanguardia per flessibilità e affidabilità sono le chiavi per rimanere operativi e competitivi anche in agosto, spiega Marco Pasculli,…

07-08-2020
Database MySQL, NoSQL: un confronto da archiviare

L'approccio relazionale di cui MySQL è campione dovrebbe essere stato "pensionato" da quelli più recenti. Ma la storia dei database non è così semplice.

06-08-2020
La nuova remote economy? Tutta una questione di fiducia

Nello scenario definito dalla nota pandemia, i classici uffici non rappresentano oggi l'unico luogo di lavoro possibile. Raffaele Gigantino, Country Manager di VMware Italia, spiega come affrontare questa…

28-07-2020
PSD2 e trasformazione digitale, il viaggio verso l’open banking

La direttiva PSD2 sta avendo un impatto significativo su tutto il mondo finanziario, ridisegnando il mercato dei servizi in maniera più aperta

24-07-2020
Ripartiamo dalla visibilità e dal controllo

Lo scenario determinato dalla nota pandemia porta sempre più verso un panorama caratterizzato da modelli ibridi e multi-sfaccettati. Ecco come affrontarlo al meglio

22-07-2020
Dassault Systèmes: la resilienza nel settore automobilistico e dei trasporti

Nell'emergenza pandemia il settore trasporti e mobilità ha dimostrato la capacità di adattarsi. Ora deve mettere strutturalmente in pratica l'esperienza che ha maturato

14-07-2020
Data center prefabbricati modulari: dall'innovazione a nuovi standard

I PFM rappresentano un approccio adatto a distribuire capacità elaborativa in diversi scenari, dal core all’edge, in maniera coerente

08-07-2020
Remote working e smart workplace: è la spinta a una nuova idea del computing?

Uno scenario incentrato sul remote working apre la strada a una visione diversa del computing: più parcellizzata e delocalizzata

02-07-2020
Digitalizzazione: avere e non avere

In una società che appare sempre meno inclusiva dobbiamo chiederci quanto questa involuzione sia assimilata e addirittura rafforzata dalle tecnologie. Perché non esiste solo il digital divide della connettività.

02-07-2020
Comportamenti d’acquisto post Covid-19: il boom dell’e-commerce è qui per rimanere

Con il 55 di incremento, l'e-commerce è il settore che crescerà di più a livello mondiale come conseguenza della pandemia

29-06-2020
La sicurezza nel public cloud? Anche il cliente è responsabile

Nel public cloud i provider devono garantire la sicurezza della loro piattaforma, mentre l'azienda cliente deve preoccuparsi di tutto il resto della filiera

22-06-2020
Più risk management nel post-pandemia

Il lockdown riporta l’attenzione alla rimodulazione della supply chain per le imprese del manifatturiero. In ottica anche di risk management.

19-06-2020
Additive manufacturing ed Europa: tre lezioni dalla pandemia

La pandemia ha dimostrato l'importanza del digitale, l'additive manufacturing ne è un aspetto di cui le aziende vedono più chiaramente i benefici

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Tecnologie 2025

Reportage

L'observability a supporto dell'innovazione digitale

Reportage

Red Hat Summit Connect 2024

Reportage

WPC 2024

Speciale

Speciale Data Center

Calendario Tutto

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter