Il CoE offrirà capacità avanzate 5G-6G per clienti nei settori delle TLC, delle fabbriche intelligenti, dei veicoli connessi e della sanità.
Offerta in modalità gestita sul marketplace di Amazon Web Services, la soluzione di automazione permette ai team IT di concentrarsi sulle iniziative mission-critical
Crescono di reputazione i layer aggiuntivi per la gestione degli switch in presenza di cluster GPU. Sono le soluzioni di gestione delle reti di AI Fabric.
L’architettura Agile Services Networking è il modello di riferimento per i Service Provider che intendono fornire connettività adeguata alle nuove esigenze dettate dall’intelligenza artificiale generativa
La piattaforma di file storage ad alte prestazioni di Arcastream complementa bene l'offerta di DataCore, e le apre le porte del mondo AI
L’adozione della GenAI e di 5G, IoT, edge e veicoli autonomi, continua a far crescere la domanda di semiconduttori, ma un report indica che meno di tre aziende su dieci ritengono l’offerta sufficiente
Una riflessione sui temi chiave sui quali dovranno continuare a concentrarsi i service provider di telecomunicazioni nel corso del 2025
Più capacità di calcolo ma consumi contenuti, più strutture fisiche ma locali: che 2025 sarà per i fornitori di infrastrutture IT?
Attraverso la collaborazione. EIT Urban Mobility investirà in startup italiane early-stage, identificate e selezionate dalle OGR Torino, che potranno beneficiare di finanziamenti fino a 2 milioni di euro
L'operazione risponde all'obiettivo di Indra Group di garantire il controllo delle comunicazioni nello spazio, un settore di crescente importanza sia nel mondo civile sia in quello militare
Dai silos di dati allo storage unificato: come si sfrutta il potere trasformativo di un approccio multicloud sul File Storage
Sei previsioni chiave sul perché le piattaforme di data streaming sono destinate a diventare indispensabili
Il Dipartimento di Giustizia statunitense vuole bloccare l'acquisizione, perché creerebbe un duopolio nel mercato WLAN americano
L’azienda che sviluppa software per la banca omnicanale delinea le endenze chiave che caratterizzeranno il banking nell’anno appena iniziato
Con un nuovo PoP a Brasilia, Sparkle consolida la sua posizione di fornitore di connettività e servizi in ambito B2B
Le nuove stampanti sono pensate per le etichette identificative di cavi e altri componenti in impianti elettrici o di produzione
Un incontro a Milano con il top management, tra cui il numero uno mondiale Rajiv Ramaswami, per fare il punto sulle ultime novità e sui progetti per il 2025, anche per l’Italia
La nuova applicazione Compliance Assistant aiuta a mitigare i rischi e a ridurre i controlli di configurazione, grazie a informazioni complete specifiche per la conformità al nuovo regolamento UE
Avremo un’AI più matura e aziende più consapevoli. Ma anche una nuova cybersecurity, nuove garanzie per il cloud e il dato visto come prodotto.
Una nuova ricerca mostra che le PMI vedono già ottimi risultati grazie all'implementazione di strumenti AI e si stanno preparando per il futuro degli agenti autonomi
Sei tendenze chiave delineano cambiamenti significativi nella percezione dell'AI, nuove sfide infrastrutturali e un focus crescente su sicurezza e sostenibilità
Incentrata sulla virtualizzazione, la nuova soluzione offre un’esperienza personalizzata per la gestione delle macchine virtuali, favorendo il percorso di modernizzazione applicativa
Cosa serve al comparto per crescere e competere? Edge computing, Datafication e (ovviamente) AI
In un incontro di inizio anno, il management della filiale italiana fa il punto su strategia e obiettivi per il 2025, ripercorrendo anche i contenuti principali degli eventi Discover 2024
Nonostante le esigenze di contenimento dei costi, nel 2025 la metà delle aziende prevede di aumentare gli investimenti complessivi per migliorare l'efficienza e la competitività a lungo termine
Lenovo punta a far crescere la sua offerta storage di fascia più alta, pensando anche alle nuove applicazioni collegate all'AI
Da Cloud Server a Virtual Private Cloud e Hosted Private Cloud, un portafoglio completo per supportare la migrazione in cloud delle aziende su infrastrutture scalabili e ibride a costi competitivi
Gli USA accelerano la corsa a una loro leadership nei campi collegati all'AI, con investimenti ma anche con il blocco delle esportazioni delle tecnologie chiave
Con Agentforce for Retail e Retail Cloud, la piattaforma di lavoro digitale include nuove funzioni pre-costituite che assistono i retailer per unire lo shopping in negozio a quello digitale
I data center stanno per affrontare una fase di forte crescita nei consumi energetici, Schneider Electric propone una soluzione ad hoc
Il fondatore e CTO di Dynatrace fa il punto sulle tendenze in atti nel mondo dell’osservabilità, destinata sempre più a essere il caposaldo delle operazioni IT intelligenti, autonome e sostenibilità
La nuova versione della piattaforma consente ricerche vettoriali AI fino al 55% più rapide, un throughput di scansione analitica 2,2 volte più veloce e un'elaborazione delle transazioni del 25% in più
Una riflessione della Presdient Emea Cathy Mauzaize, sulle tendenze destinate a influenzare il 2025 in materia di intelligenza artificiale generativa
Dalla sicurezza alla gestione all'AI come soggetto e oggetto della pianificazione di rete, una riflessione sulle tendenze nel modo in cui le reti aziendali vengono realizzate e gestite nel nuovo anno
C'è anche un notebook con display arrotolabile, che varia da 14 a 16 pollici, tra le numerose nuove soluzioni in vetrina all’evento di Las Vegas
Tra Agentic AI, evoluzione della cybersecurity e ulteriore ascesa dell’edge computing, i trend per l’anno iniziato prendono forma
Secondo una recente ricerca, un italiano su tre (32%) non conosce ancora gli strumenti di intelligenza artificiale generativa, ma tra gli under 25 la percentuale si riduce al 4%
Non solo intelligenza artificiale ma anche cybersecurity, robot, automazione e sostenibilità: le sfide dell’anno appena iniziato vedono l’approfondimento di molte tendenze
TD SYNNEX mette a disposizione di sviluppatori, system integrator e aziende una serie di webcast che approfondiscono le caratteristiche chiave di watsonx
Arriva una piattaforma di lavoro digitale che consente di creare team di lavoro illimitati grazie ad agenti AI in grado di supportare qualsiasi dipartimento
L’HighESt Lab di Torino conferma la bontà di un modello di cooperazione per lo sviluppo dell’AI che ha radici antiche.
L’IT sta cambiando velocemente sotto la pressione della rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale, per Vertiv questo significa accelerare la spinta innovativa della propria R&D. Soprattutto in Italia.
Da 46 anni Ericsson investe nella Ricerca e Sviluppo in Italia, avvalendosi di tre centri di eccellenza mondiale situati a Genova, Pisa e Pagani (SA).
Il CEO George Kurian e il Country manager per l’Italia Davide Marini, illustrano le strategie necessarie per gestire al meglio i dati nel contesto sfidante dell’intelligenza artificiale generativa
L’evento AI & Data Summit di Milano illustra le opportunità offerte dal cloud e dalle infrastrutture AI ready per cogliere tutte le opportunità dell’intelligenza artificiale generativa in azienda
Il progetto IT4LIA AI Factory è uno dei sette selezionati dal consorzio EuroHPC JU per la realizzazione di nuovi supercomputer dedicati in modo specifico alla ricerca applivativa nel campo dell'Intelligenza…
Un nuovo accordo quadro per accelerare la trasformazione digitale delle imprese italiane e della Pubblica Amministrazione
Dopo il successo dell’ultima edizione a Roma, quest’anno il progetto formativo alla scoperta di tecnologie digitali avanzate è stato esteso a Milano, Genova, Napoli, Pagani.
È sempre più una ‘process company’ quella vista all’evento londinese di fine novembre, con un nuovo capo italiano per l’area Emea e numerose esperienze di successo
La versione 1.3 aggiunge il modello Granite 3.0 8b, semplifica la preparazione dei dati di addestramento per l’AI ed espande il supporto per i più recenti hardware di elaborazione accelerata
Grazie all'integrazione dell'elettronica NFC, la nuova tavoletta grafometrica ENSign 11 NFC semplifica l'acquisizione delle informazioni durante i processi di firma dei documenti digitali
Una scoperta nella comunicazione ottica potrebbe sostituire le interconnessioni elettriche nei data center, offrendo miglioramenti in termini di velocità ed efficienza energetica
Il servizio Cross-IX di MIX verso AMS-IX diventerà sottoscrivibile entro il mese di gennaio con le prime attivazioni previste entro Q1 2025.
L'Intelligenza Artificiale e il machine learning stanno trasformando la produzione di componenti elettronici: ecco le implicazioni di questo sviluppo per il futuro tra innovazione e dipendenza dai grandi…
Il punto sulle innovazioni dell’intelligenza artificiale generativa, con il caso concreto di Prysmian che a novembre ha iniziato a utilizzare il copilot Joule
L’azienda ha presentato un nuovo reference design per i data center per sistemi efficienti e ad alta densità.
Un’indagine rivela che il 64% degli smartphone ha oggi un ciclo di vita superiore ai 18 mesi (nel 2019 lo era il 50%) e che il 26% degli italiani non acquisterà nuovi dispositivi nel 2025
Il secondo PoP romano del provider svedese è presso l'Hyper Cloud Data Center IT4 di Aruba
La nuova edizione della ricerca 'AI Connected Customer' rivela che in Italia il 46% dei giovani non ha problemi a usare assistenti AI per ottenere esperienze d’acquisto più personalizzate e utili
Come e perché il passaggio dall'elaborazione in batch allo streaming in tempo reale si è rivelato un vero e proprio cambiamento di rotta per le capacità innovative della F1