Non basta una sola tecnologia wireless per connettere tutto e tutti, ovunque. Ma si possono combinare insieme tecnologie vecchie e nuove. Ecco quali, partendo da quelle a corto-medio raggio.
AI e cognitive computing si sovrappongono, per le aziende è importante capire cosa davvero possono fare l'una e l'altro
Una ricerca mostra i vantaggi di cui godono le aziende che riescono a portare su scala le proprie iniziative di Intelligenza Artificiale
La gloriosa casa automobilistica britannica standardizza il proprio parco workstation per una progettazione più rapida e per una maggiore efficienza
Huawei e ZTE sono ufficialmente una minaccia alla sicurezza delle reti. E la FCC taglia i fondi per chi intende continuare ad usare i loro prodotti.
Il networking è un componente chiave delle nuove infrastrutture IT orientate al cloud: le sue evoluzioni portano ciò che serve poi allo strato applicativo
Il salto di Apple ai processori ARM e il primato del supercomputer Fugaku sono segnali importanti. Abbastanza da cambiare gli equilibri nel data center?
Negli scenari di edge computing i dati influenzano sempre più il resto dell'IT. In primo luogo, le tecnologie che servono a raccoglierli, memorizzarli e analizzarli.
Il NAS Qnap TS-653D integra componenti più performanti della media per offrire prestazioni elevate senza investimenti eccessivi
Per gli ambienti di edge computing che devono trasferire grandi quantità di dati, serve storage ad hoc
Confermata e rafforzata la partnership tecnologica tra Enel e Cisco, con collaborazioni in ambito IIoT e smart grid
27000 utenti registrati da quasi 150 Paesi per la due giorni online dedicata a clienti e partner che inizia oggi, in sostituzione dell’evento previsto a inizio maggio a Las Vegas
Con l’acquisizione di Spot, un ulteriore passo avanti nel settore Application Driven Infrastructure
Il vendor fornisce ai clienti in abbonamento - a pagamento e gratuiti - crittografia e autenticazione end-to-end, sia per i sistemi di sale riunioni che per i partecipanti in cloud
Le applicazioni robotiche per la logistica sono state spinte dalla crescita dell'ecommerce. E continueranno a svilupparsi.
La community di CompTIA ha selezionati le tecnologie emergenti che offrono opportunità di business a breve termine. In testa AI, 5G, IoT.
Intel annuncia ufficialmente i nuovi processori Lakefiled Intel Core i5-L16G7 e Core i3-L13G4. Sono ultracompatti, promettono prestazioni soddisfacenti e garantiscono il supporto con le applicazioni Windows…
Il lavoro di Fujitsu e Accenture diventa il progetto Hyperledger Cactus, per rendere interoperabili blockchain separate
Picchi di traffico importanti sia nel lockdown sia nella Fase 2: una tavola rotonda virtuale organizzata da Cisco, con Fastweb, Tim, Vodafone e Windtre, ha fatto il punto sulle mosse degli operatori per…
Punta sempre più sull’innovazione nel data management il braccio IT del colosso giapponese, confortato da ottimi risultati di business anche sul mercato italiano, dove la crescita è stabilmente a due…
F1 Consulting and Services annuncia la piattaforma ARwire per la gestione di applicazioni di realtà aumentata e virtuale
Non solo nuove soluzioni ma anche partnership con Accenture, Deloitte e KPMG per realizzare nuove soluzioni verticali basate sulla Now Platform, la “piattaforma delle piattaforme”, nelle parole del nuovo…
I segnali pro-digitale della fase di emergenza vanno colti e consolidati in quella di rilancio. Con una visione di sistema e regole chiare.
Sito alle porte di Bologna, si chiama 00Gate ed è l’unico data center a emissioni zero del Sud Europa, grazie alla progettazione e ai sistemi ThinkAgile
Un’indagine svolta da F-Secure Consulting ha rivelato che le impostazioni e le configurazioni rendono gli utenti vulnerabili in alcuni Paesi ma non in altri
2yourSITE è l'innovativa soluzione applicativa che teletrasporta il centro di supporto remoto sul luogo fisico dove è richiesto l'intervento. Appuntamento martedì 9 giugno, ore 10.00
Termoscanner connessi, wearable per il distanziamento fisico e app di gestione degli spazi di lavoro per garantire continuità in ambienti sicuri
Il system integrator milanese, partner di riferimento di Google Cloud in Italia, va ad ampliare l’offerta di servizi innovativi per imprese e Pubblica Amministrazione. In vista una Newco per servizi edge…
Risultati record anche nell'utile, che cresce del 19% e sfonda la barriera del miliardo. Il commento di Emanuele Baldi, numero uno della filiale italiana, sull’area PC e smart devices, che conta per l’80%…
Arriva un piattaforma per la gestione degli spazi e prenotazione degli asset di lavoro, che costituisce anche uno strumento per gestire le misure di sicurezza dettate dall’emergenza sanitaria Covid-19
La società torinese va a rafforzare le capability di Accenture nell’ambito della gestione dei dati di prodotto nelle fasi di progettazione, ingegnerizzazione e produzione industriale
Le aziende devono essere sempre più in grado di semplificare la sicurezza delle reti, per esempio con un approccio software-first attraverso una Virtual Cloud Network, spiega VMware
La tecnologia per gli accessi sicuri sviluppata dalla startup italiana Lan entra nell’hub di innovazione di Finix Technology Solutions
L’integrazione tra Amazon Connect e ServiceNow Cloud Call Center automatizza il supporto migliorando l'esperienza per tutte le persone coinvolte
Covid-19 e gestione del back-to-work: le autocertificazioni digitalizzate dei dipendenti nel wallet Dizme, dove potrà esserci in futuro anche la patente di immunità
Le soluzioni di sicurezza dei workload si estendono a Kubernetes, aumentando le capacità di security negli ecosistemi IT e DevOps esistenti
Tra digital workspace e altri paradigmi, il Future of Work sta portando numerosi stravolgimenti nelle imprese. Se ne parla a IDC Digital Forum: Future of Work 2020, in diretta streaming il 17 giugno
Focus sull'hybrid cloud e sulle strategie in ambito software defined data center, grazie alle soluzioni cloud based integrate con quelle di VMware
Un report in collaborazione con Efma mostra che i clienti sono sempre più simili ai Millennial, mettendo in questione le relazioni con agenti e broker
Spitch individua alcuni scenari in cui le tecnologie vocali potrebbero rivelarsi utili per limitare le probabilità di contagio, evitando contatti diretto con persone e ambienti
AR e VR hanno il loro posto nelle imprese, con vantaggi economici tangibili e in crescita. Manca il mercato di massa.
Nasce la Open RAN Policy Coalition, per sbloccare il mercato sin troppo statico delle telecomunicazioni wireless 5G
Realizzato da Timeware, azienda leader nel settore ICT, in collaborazione con la scale-up Bandyer, 2yourSITE è un'innovativa soluzione applicativa che teletrasporta il centro di Supporto Remoto sul luogo…
La filiale italiana di Redmond entra nell’ecosistema di servizi Nexi Open, che guarda sempre più a cloud, intelligenza artificiale e big data per la creazione di nuove soluzioni digitali rivolte ai clienti…
La società israeliana fondata meno di dieci anni fa e nota in tutto il mondo per la sua app di mobilità urbana passa al colosso di Santa Clara per 900 milioni di dollari
Per ripartire con efficacia servono supply chain flessibili, blockchain può esserne la base tecnologica. Ecco quindi il Blockchain Deployment Toolkit.
L’idea è quella di fornire la piattaforma di storage e data services di classe enterprise per Kubernetes più robusta e semplice da utilizzare su qualsiasi cloud
Per la cyber security del 5G serve uno sforzo generale del mercato. Non concentrarsi sulla questione USA-Cina o su singoli produttori.
I nuovi sistemi Fujitsu Server Primergy sfruttano le capacità di elaborazione superveloce dei moderni processori Intel Xeon Scalable di 2a generazione e della suite Intel Select Solutions. Performance…
Anche quest’anno la società si piazza al primo posto della classifica Great Place to Work Italia nella categoria delle medie aziende, ovvero quelle da 150 a 499 dipendenti
Collaborare in tempo reale senza essere presenti nello stesso luogo: le videoconferenze sono oggi più utili che mai, ma serve la massima attenzione alla sicurezza, come indicano i consigli di Palo Alto…
Il modello VSP E990 offre costi ridotti e gestione semplificata dell'infrastruttura dati, con l’aumento del 75% della capacità di archiviazione e il nuovo software Hitachi Ops Center basato su AI
Con l’acquisizione della torinese Xenialab, la società potenzia le proprie competenze, guarda con rinnovato slancio al mercato mondiale e riorganizza l’assetto societario
La Network Virtual Infrastructure copre un totale di 21 mercati nel Vecchio Continente, con un'unica architettura di rete digitale sulla piattaforma vCloud NFV
Con Bank4me la consulenza è possibile anche a distanza, rispettando le esigenze dettate dall’emergenza Covid-19
Cambio in corsa per Nutanix Next On Tour, che in due ore e mezzo di streaming ha proposto un’ampia carrellata dei temi del momento su cloud, VDI e iperconvergenza
Nella sesta edizione del report State of Application Services (SOAS) emerge tra l’altro che il 91% delle aziende in questa area conferma l’attuazione dei piani di digital transformation
I Big Data possono indicare le strade migliori per ripartire dopo la prima fase dell'emergenza coronavirus. Ma serve condividerli.
Sono pronte le specifiche di 800 Gigabit Ethernet, tecnologia di rete che garantirà maggiore banda nelle connessioni dei data center
Un nuovo servizio per supportare le aziende nel raggiungimento dei loro obiettivi di sostenibilità, disponibile per tutti i dispositivi MFP colore attuali e futuri