I nuovi PC Surface con il tasto Copilot integrato di scena alla Milano Design Week 2024, dove le due aziende hanno illustrato le possibilità di interazione umana che combinano luce e tecnologia integrata…
La piattaforma Urania permette alle imprese di creare propri sistemi di Data Science, AI e GenAI. Con il vantaggio di un completo controllo sulla gestione dei dati.
Riuniti sul Lago di Como Oltre 1000 partecipanti da tutta Europa, in un evento che ha visto presentare un portfolio di nuovi prodotti ICT e rinnovate strategie di go to market
Ancora più ‘Innovation without Disruption’ con la semplificazione delle soluzioni di Unified Communication e una nuova suite di comunicazione e collaborazione
I decision maker europei prevedono che le applicazioni di Computing Vision, alimentate dai progressi dell'IA generativa, aiuteranno le aziende a “sfondare il soffitto di cristallo” della produttività…
Il multicloud ibrido è sempre più un’architettura strategica, anche alla luce delle nuove dinamiche di mercato, ma anche per i workload AI, spiega il management italiano, illustrando anche una solida…
Una indagine rivela che un’azienda italiana su due (il 47%) sta adottando soluzioni di connettività cellulare per sfruttare tecnologie come l'IoT e l'AI
Sarà nell'Etna Valley una delle linee di produzione pilota finanziate dal Chips Joint Undertaking europeo. La guiderà il CNR.
L’intelligenza artificiale generativa guiderà la spesa IT infrastrutturale nel corso dei prossimi 18 mesi, spingendo molte aziende a rivalutare programmi e priorità
All’evento Vision 2024 in Arizona, Intel punta forte sulla propria visione di enterprise AI con un nuovo acceleratore AI e con collaborazioni aperte a tutto tondo, per sviluppare sistemi di GenAI aperti…
Secondo Gartner molte aziende sottovalutano la presenza dell'AI nei propri sistemi, il che comporta rischi importanti di compliance all'AI Act
Una ricerca con IDC a livello europeo rivela che il nostro Paese è a buon punto, come dimostra anche il caso di una PMI italiana che adottato soluzioni edge di smart manufacturing
I vincitori italiani della edizione 2024 del premio Sustainability Impact Awards hanno dimostrato che sostenibilità e crescita tecnologica non sono certo in contrapposizione
La nuova soluzione VersaTray permette una gestione flessibile del cablaggio in fibra ottica ad alta densità
Lo scopo è quello di sostenere la nuova generazione di esperti alla luce della crescita del bacino di competenze mainframe
Particolarmente interessante il progetto sviluppato da Vertiv che ha riguardato l'alimentazione e il condizionamento.
Patrocinata dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, l’iniziativa intende contribuire agli obiettivi della strategia per la sicurezza informatica nazionale
VEM SIstemi ha realizzato una configurazione multi-sito in grado di garantire la replica costante dei dati criciti in remoto e in cloud
L'edge computing giocherà un ruolo fondamentale nell'implementazione delle applicazioni AI, spiega IDC. E gli investimenti lo confermeranno.
Forte dell’integrazione di Poly e HyperX, oggi HP vanta un range completo di device e accessori, per l’ufficio, la casa e per il gaming.
Visibilità e informazioni ai massimi su tutti gli elementi digitali delle organizzazioni grazie all’integrazione di tutte le potenzialità della rete con le soluzioni per la sicurezza e l’osservabilità
A pochi mesi di distanza dalla disponibilità delle soluzioni Copilot per Microsoft 365, l’azienda traccia un quadro degli scenari di innovazione e offre linee guida per l’adozione delle soluzioni di intelligenza…
Con decine di miliardi di data point raccolti l'anno, Geotab fa della data analytics il suo punto di forza
Cloudification e nuove tecnologie permettono alle Telco di offrire direttamente servizi innovativi, aiutando anche l'andamento dei loro investimenti
Gli operatori devono prima di tutto proteggere le proprie infrastrutture, ma per loro la cybersecurity è anche una opportunità
Nuove funzionalità di cyber resilienza in tempo reale per fornire nel modo più rapido risposta e ripristino dai disastri informatici
È partito da Bologna 'AI experience - watsonx on tour', il viaggio di IBM per portare nelle regioni italiane tutto il potenziale della combinazione tra tecnologie trasformative e capitale umano adeguatamente…
Nuove funzionalità di reportistica per il software di gestione di data center EcoStruxure IT, per aiutare le aziende a centrare gli obiettivi di sostenibilità e soddisfare le prescrizioni della EED presto…
Sicurezza e IA si confermano le priorità per i leader IT in un nuovo studio condotto su 1.114 leader IT in 12 paesi; uno su quattro guarda all'infrastruttura digitale per incrementare i guadagni.
Ricavi totali a +7% a quota 13,3 miliardi di dollari, mentre continua la marcia del cloud, che cresce a due cifre a livello mondiale. Anche l’Italia fa un balzo in avanti.
Meno del 25% delle organizzazioni governative attiverà entro il 2027 servizi diretti ai cittadini basati su AI generativa: i rischi sono troppi
Le nuove funzionalità di Datasphere, relative anche all’AI generativa, trasformano la pianificazione aziendale grazie a modelli di dati semplificati e un’interazione più intuitiva con i dati
Per Juniper il boom attuale dell'AI conferma la sua strategia decennale, che ora si estende alle reti da data center
Il Private 5G sta uscendo dai casi d'uso storici del Private LTE per coinvolgere tutte le tipologie di aziende. Per un vero successo occorre però la capacità di integrare bene tecnologie e strategie di…
Pechino lancia il piano AI Plus, per integrare le tecnologie di AI in tutti i settori dell'economia
Nuove funzionalità studiate per aiutare a potenziare al massimo i progetti di intelligenza artificiale generativa, con un'infrastruttura semplificata, sicura e ad alte prestazioni in collaborazione con…
Le nuove soluzioni del portfolio storage all-flash di Dell supportano i workload di nuova generazione
Alle TLC europee serve nuova forza: gli operatori UE chiedono approcci nuovi, anche normativi, per rafforzare il mercato e concretizzare meglio che in passato le potenzialità delle nuove tecnologie
Accordo per mettere a disposizione di aziende e PA strumenti basati sull’AI per gestire contesti ad alta densità di informazioni e trasformare i dati in conoscenza
Di scena al MWC 2024 nuove soluzioni integrate che offrono applicazioni di AI personalizzate per creare e fornire progetti di infrastrutture AI edge-to-cloud, networking, software, orchestrazione e gestione
In versione beta pubblica il nuovo assistente di AI generativa, conversazionale e personalizzabile ideata appositamente per le attività di CRM
I nuovi orizzonti dell’hybrid work e i riflessi sugli smart building e la sostenibilità: strategie e modelli per affrontare le sfide attuali e future
In collaborazione con Nvidia e Fujitsu, le due aziende hanno sviluppato una soluzione congiunta che consente l'analisi AI in tempo reale di enormi set di dati, riducendo consumi energetici e latenza
Un accordo per proteggere la produzione Usa e tutelarsi da eventuali ritardi di produzione.
Il terzo trimestre dell’anno fiscale 2024 vede un più 3% del fatturato e un miglioramento della redditività, con un incremento sulla diversificazione e una spinta sull'AI
Le due aziende siglano un accordo allo scopo di offrire servizi di resilienza informatica per migliorare la continuità operativa, ridurre i costi e aumentare l'agilità
Il progetto MILSCA vuole realizzare una architettura cloud distribuita su una costellazione di satelliti, unendo le competenze di Leonardo, Telespazio e Thales Alenia Space
Per rafforzare ulteriormente il focus con un’area di sviluppo dedicata, arriva in azienda il Chief Artificial Intelligence Officer
Potenziando la ricerca, i resoconti dei canali e i riepiloghi delle conversazioni, l’idea è di rendere Slack il centro di comando per il lavoro e l'interfaccia di conversazione per la Gen AI
La recente acquisizione dello strumento di page-building Makeswift arricchisce Catalyst, la tecnologia storefront con vetrine accattivanti e gestione semplificata
Lo scopo è quello di aiutare i clienti dei servizi finanziari a valutare il loro ambiente IT rispetto ai requisiti della normativa europea Digital Operational Resiliency Act
Arrivano nuove soluzioni potenziate dall'intelligenza artificiale in ambito networking, sicurezza, collaborazione e osservabilità
Il report ‘Why telecoms matters’ espone le ragioni per cui la connettività di prossima generazione e la digitalizzazione possono svolgere un ruolo cruciale per la competitività europea
Nel mondo Banking/Finance l'onboarding digitale soddisfa i clienti ma è anche un rischio per la sicurezza. La PMI innovativa INEO ha le tecnologie per metterlo in sicurezza.
All’evento TechXchange 2024 di fine gennaio, di scena anche l’annuncio di un nuovo centro di eccellenza congiunto con NTT Data e un’interessante applicazione in ambito sportivo con il Sevilla Fútbol Club
Strumenti, soluzioni e iniziative ad hoc con il contributo essenziale dei partner: alla scoperta di come Microsoft sta dando concretezza alle potenzialità offerte dall’intelligenza artificiale
Gartner prevede una crescita importante per i PC e gli smartphone "AI powered", già a partire da quest'anno
L’AI assicura che tutti i dati nella piattaforma siano affidabili e accurati per la business analytics, l’orchestrazione intelligente del cloud e l’automazione affidabile
Al via le candidature per partecipare alla seconda edizione di Visa Innovation Program Europe - Italy Edition, il programma volto ad accelerare l’innovazione digitale nell’ecosistema fintech. Iscrizioni…