Tra tante conferme e qualche sorpresa, Gordon Haff, Technology Evangelist di Red Hat, commenta i principali risultati del report State Of The Enterprise Open Source 2022
BigLake promette una gestione unificata dei dati aziendali, indipendentemente dalle piattaforme che li conservano e dai workload che li devono elaborare
Una ricerca ipotizza le prime applicazioni commerciali entro 3-5 anni, mentre il 23% delle aziende a livello globale sta già utilizzando queste tecnologie quantistiche o ha in programma di farlo
Basato sul processore Telum, il sistema dispone di funzionalità di Intelligenza Artificiale in tempo reale integrate nell'elaborazione delle transazioni su larga scala
Le reti devono sostenere la digitalizzazione e per questo devono essere più semplici e adattabili: l'offerta HPE Aruba evolve di conseguenza.
La piattaforma di Contact Center as a Service OneCloud CCaaS e le soluzioni Digital Age Networking al centro dell’accordo siglato dalle due aziende
Le nuove funzionalità della piattaforma integrata di tecnologie storage, networking e server pre-validate migliorano connettività e automazione
Parte dell'area metropolitana di Helsink sarà riscaldata grazie al calore generato da un nuovo da center Microsoft
Perché il 5G mantenga tutte le sue promesse servono tecnologie in grado di far esprimere appieno la sua elasticità. Per questo Cradlepoint parla di "cellular intelligence".
Le soluzioni per accompagnare le aziende nel nuovo scenario dell’hybrid working: focus sulla facilità di utilizzo e sulla employee experience
Anche l'Italia vuole avere un ruolo preciso nello sviluppo della Space Economy: dal PNRR arriveranno i fondi necessari
Due nuovi bandi intendono stimolare lo sviluppo del 5G nelle zone del Paese dove le logiche di mercato non lo hanno sinora permesso
L’intenzione è quella di creare soluzioni congiunte che utilizzano servizi di automazione, di ottimizzazione e di infrastruttura IT sia on premise sia nel cloud
Dire, fare, davvero, Data Resilience. Perché oggi è un tema chiave per ogni forma e dimensione di impresa. La guida definitiva sviluppata da una system integrator di eccellenza come Italware in collaborazione…
Arrivano i fondi per la ricerca e la sperimentazione di prodotti e servizi innovativi, in vari campi dello sviluppo e della ricerca tecnologica
Italia e soprattutto Germania pronte per nuovi impianti, con sviluppi previsti anche in Francia, Spagna, Polonia e ovviamente Irlanda.
Le funzioni più importanti per gli utenti sono sempre più legate alle piattaforme software che gestiscono lo storage e meno all'hardware. Anche sulla spinta del modello cloud-native.
A distanza di più di sei mesi dalla fusione con Adva, il CTO Emea di Adtran racconta le strategie sul mercato della connettività in fibra
In base a un accordo pluriennale, il massimo campionato automobilistico utilizzerà le soluzioni del colosso cinese per tutte le attività operative
Una tecnologia innovativa che deve il suo successo alla necessità di sanificare gli ambienti in tempo di pandemia, e che avrà applicazioni anche in futuro sia nell'healthcare che nell'hospitality.
Processore AMD Ryzen Threadripper PRO, prestazioni potenziate e nuove funzionalità per massimizzare la produttività con i flussi di lavoro più impegnativ
Reuters indica che l'Italia starebbe per avviare un programma da quattro miliardi di euro per stimolare la ricerca e la produzione di chip e semiconduttori
Gli attesi keynote della seconda giornata, con gli interventi tra gli altri del CEO di AWS e del Rotating Chairman del colosso cinese
La nuova piattaforma globale su blockchain porta il mondo dei dispositivi connessi a un livello superiore permettendo transazioni per conto di un utente in totale sicurezza
Fujitsu avvisa le aziende utenti con largo anticipo: mainframe e server Sparc non sono nel futuro digitale che prevediamo
Ucraina e Russia sono fornitori importanti di neon e palladio, usati nella produzione di semiconduttori. Ma le supply chain dei chipmaker dovrebbero essere ormai ben diversificate.
Anche il terzo quarter dell’anno fiscale in corso è all’insegna dei record: il commento del management italiano
Per agevolare lo sviluppo di reti cloud-native nel mondo Telco servono tecnologie aperte e soluzioni mirate: Dell Technologies si muove in questo senso
La nuova edizione del Report TechTrends individua le sette principali tendenze tecnologiche che riguarderanno le aziende nel corso di quest’anno
GTT sarà la prima realtà a sperimentare ufficialmente su strada soluzioni di guida autonoma, grazie alla sandbox di Sperimentazione Italia
In Olanda il primo data center con alimentazione di backup a idrogeno "verde": un maggiore costo a breve termine in nome della neutralità climatica
La proliferazione dei dispositivi IoT, l’avvento di due strade verso il Sase, la transizione verso il Wi-Fi 6E, il lavoro ibrido e i modelli di consumo flessibili sono tra le tendenze del 2022
Anche le piccole-medie realtà hanno bisogno di soluzioni efficaci per l'UC e l'IT management, GoTo affronta questi ambiti pensando in modo particolare alle loro esigenze di semplicità
Kyndryl diventa delivery partner di Pure Storage, nell’ambito delle soluzioni as a Service per l’archiviazione e la gestione dei dati
EuroHPC punta alla "digital sovereignty" della UE anche in campo supercomputing: serve sviluppare un ecosistema europeo di settore
Cresce il mercato italiano dell'Artificial Intelligence: +27% nel 2021, sulla spinta soprattutto degli investimenti da parte delle grandi imprese
Al centro dell’accordo Snapdragon Digital Chassis, un insieme di piattaforme automotive aperte e scalabili in cloud, comprendenti telematica e connettività, che utilizza un'architettura unificata
Il Ducati Lenovo Team affronta la nuova stagione facendo ancora più leva su data analytics, artifical intelligence (AI) e smart collaboration
Lo European Chips Act mobilita oltre 40 miliardi di euro di investimenti, per potenziare la capacità di sviluppare e produrre chip e semiconduttori nella UE
L’obiettivo è l’accelerazione della trasformazione digitale del paese attraverso la diffusione di soluzioni evolute basate sui Trust Services
Intel lancia un nuovo fondo da un miliardo di dollari per favorire lo sviluppo di tutte le conoscenze che possono aiutare le sue foundry a produrre di più e meglio
Il Consiglio nazionale delle ricerche è la prima istituzione italiana a utilizzare la rete globale, con l’obiettivo di sostenere i progetti di ricerca e le figure professionali per lo sviluppo del Paese
È basata sui server PowerEdge R740 la nuova infrastruttura realizzata dal partner BSistemi per la società milanese attiva nel Digital CRM e nella Customer Experience
Un'indagine livello globale mostra i tassi di adozione dei servizi di videoconferencing, le tendenze del mercato e le opportunità di sviluppo
Autenticità, tracciamento e verifica istantanea di prodotti ad alto valore è l'obiettivo della startup Authena, che offre solide garanzie su qualità e provenienza di vino, pezzi di ricambio industriali,…
Portafoglio Data Base as a Service ampliato grazie alla partnership con la società finlandese di software che combina tecnologie open-source e infrastruttura cloud
Il nuovo servizio TruScale HPC as a Service combina la potenza di calcolo dei supercomputer on premise con il cloud per sostenere l'innovazione
Si terrà il 4 febbraio l’incontro ‘Visual technology: passato, presente e futuro’, in diretta sulla pagina LinkedIn di H-Farm e sulla piattaforma H-Farm Plus
Il rinnovo della linea mainframe IBM Z è previsto per la fine del primo semestre 2022, con i sistemi z16 pronti a superare il successo della generazione z15
Caratterizzata da un modulo no-code, la nuova soluzione semplifica la preparazione e la trasformazione dei dati nel percorso dalla comprensione dei processi al disegno dei flussi di lavoro e all'automazione
Vodafone immagina lo scenario nel report ‘The Connected Customer’, dove rivela che la nuova realtà connessa porterà a interagire in media 4.800 volte al giorno con un dispositivo intelligente
Arrivano ONTAP Enterprise Edition e il nuovo Array AFF A-Series: maggiore sicurezza, reattività e multi-cloud ibrido semplificato
L'Oréal studia con Verily nuove applicazioni del machine learning nello studio della pelle
Dassault Systèmes e NTT applicheranno le tecnologie dei virtual twin e della simulazione al mondo delle smart city giapponesi
Lo European Chips Act rappresenta la prima strategia completa per potenziare il ruolo della UE nel mercato dei semiconduttori. Arriverà a febbraio.
Quarta release per la soluzione di document management nata in iDoq, che passa completamente in cloud
Il SIP Trunking di GTT ha permesso all'azienda di ottimizzare le sue applicazioni vocali basate su Microsoft Teams
Praim lancia due nuovi thin client dedicati alle applicazioni da ufficio e per gli ambienti VDI ad alta intensità di grafica
Il router virtuale SSR di Juniper si combina con funzioni di AI in cloud, per una gestione più semplice e automatizzata
Una chiacchierata a tutto campo con il nuovo Country Manager in Italia, per esaminare i successi del 2021 e le prospettive per l’anno appena iniziato