Oggi possiamo fidarci davvero delle tech company statunitensi? Molti segnali dicono di no, motivo per cui le nazioni europee devono affrancarsi dalla dipendenza tecnologica dagli USA. Anche per proteggere…
La partnership mira a modernizzare i sistemi di fatturazione di TIM, unificando le diverse piattaforme in un'unica soluzione cloud-native sulla Oracle Cloud Infrastructure.
Nel corso di una serata esclusiva alla presenza di oltre 270 persone, premiate le Eccellenze del mondo ICT del 2024 in molteplici categorie. Assegnati anche i Premi della Redazione - Miglior Distributore…
In occasione dell’arrivo della nuova Release Yokohama, il numero uno italiano Filippo Giannelli fa il punto sul business e sulle prospettive date dall’intelligenza artificiale generativa
Previste 30 nuove assunzioni e una forte spinta per consolidare la società nel settore digital workplace
L'operazione combina le competenze digitali e il know-how nell'ambito dell'AI generativa di Accenture con l'esperienza del Gruppo IQT nella pianificazione, esecuzione e gestione di progetti infrastrutturali
Il gruppo conta ora 4mila dipendenti e una presenza su tutto il territorio italiano, con l’obiettivo entro il 2026 di raddoppiare il fatturato a quota 400 milioni
Un 2025 di decisioni strategiche cruciali per gestire l’equilibrio tra innovazione e le implicazioni di un’IT sempre più complesso
Con l’acquisizione della spagnola Golden Soft e della francese Clémentine, il piano di sviluppo della tech company arriva a più di 500 milioni di euro in M&A in due anni
Shayan Aslani, R&D IoT Manager di La Marzocco, spiega l'impatto delle nuove tecnologie su un ambito che appartiene alla nostra vita quotidiana
Nextcloud potenzia la sua piattaforma di produttività e la propone come alternativa "sovrana" alle proposte dei grandi IT provider USA
I retailer italiani hanno mantenuto stabile la quota degli investimenti in digitalizzazione, puntando su tecnologie dal ritorno a breve e ragionevolmente garantito
Le misure che le organizzazioni dovranno mettere in atto prevedono che entro il 28 febbraio 2025, tutti gli altri soggetti essenziali e importanti identificati dal decreto dovranno completare la registrazione…
Crescono business ed utenti, con una focalizzazione ormai equilibrata tra offerta consumer e servizi business. Che però crescono più rapidamente.
Marguerite investe in FibreConnect insieme al fondo Infrastrutture per la Crescita-ESG di Azimut, per lo sviluppo della banda ultra-larga in Italia
Il CDA di TIM ha approvato l’offerta del Ministero dell’Economia e delle Finanze e di Retelit per Sparkle
Pubblicata una gara per la digitalizzazione dei Parchi Nazionali e delle Aree Marine Protette
Uno studio in collaborazione con Oxford Economics rivela tra l'altro che solo il 57% dei progetti di trasformazione aziendale vale il tempo, l’investimento economico e l'impegno richiesti
La linea di business Teos diventa una azienda indipendente
Realizzato in collaborazione con Derga Consulting, il progetto rivoluzionerà completamente l’anima infrastrutturale del consorzio vitivinicolo trasformandola in una realtà altamente digitalizzata
L’86% dei dipendenti di Cisco nel mondo ha contribuito a creare un impatto positivo nella comunità in vario modo: con donazioni, attività di volontariato, supporto a cause di vario tipo e altro ancora.…
In 10 anni il fatturato realizzato online dalle PMI (imprese con 10-249 addetti) è passato dal 4,8% al 14,0% del fatturato totale (dall’8,5% al 12,4% nell’Ue27).
In un incontro di inizio anno, il management della filiale italiana fa il punto su strategia e obiettivi per il 2025, ripercorrendo anche i contenuti principali degli eventi Discover 2024
L’azienda attiva nei giocattoli implementa un nuovo sistema di reportistica utilizzando il cloud Microsoft Azure e l’acceleratore Insight Lens, rendendo più rapide e flessibili la generazione e la consultazione…
Per ottimizzare l’impatto dell’AI in azienda serve una visione che non è solo tecnologica ma anche consulenziale e di processo. E una base vera di Data Governance.
Obiettivo dell’incontro: l'acquisizione delle conoscenze e competenze necessarie per usare con facilità il proprio dispositivo digitale, sia su pc che su smartphone o tablet.
L'intelligenza artificiale e il cloud Azure al servizio della ricerca scientifica a livello globale del Progetto Pangenoma del Crea, ente di ricerca italiano di ricerca sull’agroalimentare vigilato dal…
Tra le imprese che già utilizzano l’intelligenza artificiale, il 67,8% è situato in Lombardia, Piemonte, Lazio, Emilia Romagna e Veneto, con Milano, Roma, Torino, Verona e Reggio Emilia tra le prime province.
Il 79% dei lavoratori pubblici ritiene che l’IA trasformerà significativamente il settore nei prossimi cinque anni, e l’87% prevede la creazione di nuovi ruoli legati all’IA entro lo stesso periodo.
30 anni di innovazione: li celebra quest’anno Cisco Italia, che per l’occasione si è regalata una nuova sede a Milano, in Piazza Gae Aulenti, cuore pulsante dell’innovazione tecnologica e non solo; non…
L’intelligenza artificiale generativa targata SAP è sempre più concreta, come dimostrano i numerosi casi d’uso visti all’evento milanese di metà ottobre
Le società Sapimsa, Netinex e Consulthink portano a cinque il totale delle acquisizioni 2024, con 800 persone e 100 milioni di fatturato aggiuntivi
Secondo uno studio di Deloitte, il 75% delle banche ha già attuato o ha in programma di realizzare azioni culturali e di change management. Tra le iniziative ritenute più rilevanti, ci sono la formazione…
PID-Next apre la strada al trasferimento tecnologico e l’accesso a un network di partner pubblici e privati mirato sulle esigenze dell’impresa.
È sempre più una ‘process company’ quella vista all’evento londinese di fine novembre, con un nuovo capo italiano per l’area Emea e numerose esperienze di successo
Il report dell’Osservatorio Professionisti Zucchetti 2025 fotografa lo stato attuale e le tendenze future del settore degli studi professionali in Italia
Sempre più aziende puntano alla modernizzazione del mainframe per poterlo integrare con le tecnologie più recenti, dall’AI al cloud-native. Nel seguire questa strada serve sempre un approccio ben strutturato,…
Uno studio condotto all’Ospedale San Filippo Neri ha misurato il miglioramento dell’efficienza operativa ottenuto grazie alla piattaforma Digistat di Ascom UMS
Secondo IDC chiuderemo il 2024 con una crescita nelle consegne di tablet e PC e il 2025 sarà ancora più positivo. Ma non perché alle imprese interessino gli AI PC.
Milano, da sempre leader per numero di brevetti italiani in Europa, ha registrato una lieve flessione del 3,82%, con 698 brevetti pubblicati nel 2023 rispetto ai 726 del 2022.
La startup InsurTech made in Italy ha creato un dispositivo intelligente che “impara” lo stile di guida del conducente e aiuta le compagnie a creare polizze personalizzate.
Al via il Protocollo d’Intesa tra Regione Campania e Amazon per supportare le PMI campane. In partenza a gennaio “GenAI for Business”, il programma di formazione online per le PMI campane sull’utilizzo…
Per la seconda volta il Governo dà una corsia preferenziale a un investimento tecnologico estero. Ed è la prima volta in campo cloud.
La nuova infrastruttura, ospitata dal PSN, rientra nell'ambito del progetto MER finanziato dal PNRR
Come costruire un rapporto di fiducia con i clienti in un’epoca sempre più volubile? La buona notizia è che la fedeltà nei brand non è scomparsa: si è semplicemente evoluta
Il Report dell’Osservatorio Zucchetti ERP mette in luce il contesto attuale e i trend, fotografando le aziende nel loro rapporto con la tecnologia, mettendo in luce il perdurare della resistenza al cambiamento
Nello scenario della digitalizzazione del sistema-Italia fatto da TEHA Group spiccano soprattutto i contrasti: il Paese ha eccellenze tecnologiche ma anche gap storici ancora da colmare
L’observability non è più un tema solo da IT managenent: adeguatamente implementata, diventa la base tecnologica per una innovazione digitale allo stesso tempo rapida ed affidabile
Il servizio permette di sottoscrivere documenti informatici in totale sicurezza ovunque, rispondendo alle esigenze di professionisti in movimento e aziende che operano in ambito digitale.
Il nuovo insediamento punta ad avere 300 specialisti sul territorio, mentre l’acquisizione di Abex Italia rafforza l’offerta per il settore industriale
Per crescere nel nostro Paese, Seidor Italia punta sulle esperienze maturate storicamente dalle sue società “componenti” e sulla possibilità di operare in sinergia con le altre varie anime della casa…
Il Gruppo Elmec ha scelto le soluzioni Nutanix per costruire un’infrastruttura multi-tenant pronta alla modernizzazione delle applicazioni
SIMEST è la società del Gruppo CDP che supporta la crescita e la competitività delle aziende italiane nel mondo, con un focus sulle PMI.
Alla scoperta dei temi al centro dell’edizione 2024 della più importante conferenza italiana sulle tecnologie Microsoft in programma al Centro Congressi NH dal 26 al 28 novembre
Una piattaforma di GenAI "potenziata" via RAG permette agli utenti dei macchinari Mecolpress un accesso più semplice alle informazioni di supporto
Kirey Group e IP Fabric sono i partner scelti da Insiel, incaricata della gestione del network IT della regione Friuli Venezia-Giulia, per superare la complessità gestionale della propria rete
Efficienza e sostenibilità al centro della doppia transizione, green e digitale, in atto nel Vecchio Continente: è qui che le tecnologie intelligenti possono dare un contributo rilevante
Tutti i principali produttori di PC stanno per spingere i loro modelli AI-based. Ma la domanda del mercato non è poi così scontata.
Per incrementare i ricavi dei brand automobilistici e dei provider di mobilità occorrerebbe dare maggiore priorità alle esperienze digitali e ai servizi post-vendita, rivela una ricerca
Dall’11 dicembre invio domande per l’accesso alle agevolazioni che riguardano tra l'altro stampa 3D, Internet of Things, realtà aumentata, soluzioni di manifattura avanzata, piattaforme digitali per condivisione…