Designer, sviluppatori, aziende e studenti sono chiamati a sottoporre le proprie idee per sviluppare soluzioni concrete per migliorare la vita delle persone con disabilità o con neurodivergenze in 5 categorie…
La nuova release della piattaforma migliora l’esperienza fornita da Now Assist GenAI e abilitano un'automazione responsabile, intelligente e integrata
Il mercato delle soluzioni Agricoltura 4.0 in Italia ha raggiunto i 2,5 miliardi di euro, sulla spinta delle aziende più innovative
Il Premio più prestigioso per il Canale italiano raggiunge la vetta delle dieci edizioni. Oltre 260 manager, in rappresentanza dell'ecosistema canale, fanno dell'evento un prezioso momento di relazione…
A Barcellona nasce un Centro di Eccellenza per l’area Emea, un’iniziativa congiunta per accelerare la trasformazione digitale e la migrazione al cloud attraverso soluzioni specifiche
La startup di Singapore realizzerà un impianto produttivo nel Nord Italia, dedicato al packaging innovativo dei chip prodotti per i clienti europei
Il passaggio al cloud impone una rivisitazione profonda delle reti aziendali, in cui il ruolo dell'integratore indipendente diventa molto importante.
A livello globale si prevede che le skill necessarie cambieranno del 51% entro il 2030 (dal 2016) - la crescita dell'IA generativa dovrebbe accelerare questo cambiamento fino al 68%.
La prima tappa a Bologna il 14 e 15 marzo. Una sezione speciale sarà dedicata all’Expo delle tredici CTE finanziate dal Ministero.
Entra nel gruppo la società milanese attiva da oltre dieci anni nel campo della digital transformation e della brand reputation, con più di 800 casi di successo già all’attivo
ally Consulting ha assistito l'azienda nell'implementazione di un nuovo ERP, collegato poi a una nuova soluzione di Business Intelligence
Il nodo delle competenze: quelle digitali sono necessarie per 6 assunti su 10, ma nel 45,6% dei casi sono difficili da reperire.
Cosa cambia per il Piano Nazionale dopo l'approvazione del Decreto Legge dello scorso 26 febbraio
Entra a far parte della maggiore società di software italiana l’azienda milanese che dal 2003 offre i più avanzati strumenti tecnologici per l’ingaggio, la gestione della relazione e la fidelizzazione…
Una nuova soluzione per la gestione dei clienti dei professionisti e delle piccole e medie imprese entra nel portafoglio di prodotti software offerti insieme ai servizi di connettività
Tra le principali esigenze delle imprese intervistate, il 66% ha necessità di essere pagata subito e al contempo ottimizzare il capitale circolante. Le carte sono utilizzate soprattutto per spese di viaggio…
I PNRR europei sono a metà strada e la Commissione Europea tira le somme: con qualche intoppo, il modello generale dei Piani nazionali ha funzionato
Basato su tecnologie Microsoft, Decarbonisation Compass mette a disposizione delle imprese tutta l'esperienza maturata da PwC nell'assistere le aziende che vogliono essere Net Zero
Per rendere il lavoro più dinamico, sicuro ed efficiente per tutti i soggetti coinvolti, oggi occorre anche sfruttare strategicamente la tecnologia
Arriva una nuova suite di strumenti che si basa sulle tecnologie più innovative per supportare le strategie di export digitale delle imprese
I software gestionali possono stimolare la digitalizzazione degli enti locali, ma in molti Comuni di piccole dimensioni mancano le necessarie competenze tecniche e di governance
Non perdete l'occasione per approfondire il tema della sicurezza delle infrastrutture industriali con gli esperti di Kaspersky. Iscriviti al webinar.
Le novità di Oracle Cloud SCM aiutano ad aumentare la visibilità, ridurre i costi, automatizzare le procedure per la compliance e migliorare il processo decisionale
La Value Wheel di Euronovate Group aiuta le imprese a comprendere l'impatto della dematerializzazione sulle politiche ESG
All’evento TechXchange 2024 di fine gennaio, di scena anche l’annuncio di un nuovo centro di eccellenza congiunto con NTT Data e un’interessante applicazione in ambito sportivo con il Sevilla Fútbol Club
Una riflessione di Giacomo Coppi di SAP Italia sul vantaggio per le imprese manifatturiere dato dall’aumento della capacità di reagire ai cambiamenti imprevisti della domanda e del contesto in cui operano
Una ricerca di SAP Emarsys esamina il futuro dello shopping e come i retailer possono limitare i resi senza danneggiare la fidelizzazione
La nuova linea LinuxOne 4 Express è pensata per le aziende che cercano un sistema Linux di fascia alta pronto per il multicloud ibrido
Collaborazione nel segno del cloud ibrido by design, dell’AI e dell'automazione IT, in un accordo pluriennale che prevede anche l'adozione di tecnologie mainframe e storage IBM oltre alla piattaforma…
Abbiamo portato a casa oltre la metà dei milestone previsti dal Piano Nazionale, ma è proprio ora che serve concretezza e una visione già oltre la scadenza di metà 2026
Quasi otto aziende su dieci stanno sperimentando una duplice transizione verso un mondo più digitale e sostenibile, ma hanno finora sfruttato solo il 25% circa del potenziale complessivo della tecnologia
L’accordo rafforza ulteriormente l’impegno del solution integrator nel guidare la trasformazione verso l'integrazione di soluzioni e offerte cloud
Rigettate le offerte presentate a Vodafone, Iliad ora punta a una crescita autonoma del business italiano
Il Data Privacy Benchmark Study 2024 rivela che un’azienda su 4 vieta l'utilizzo dell’Intelligenza Artificiale a causa dei rischi sulla data privacy
Un report dell’azienda di Salesforce rivela che l’85% dei CIO si aspetta che l’intelligenza artificiale aumenti la produttività, ma i dati in silos sono un problema per l'80% delle imprese
L'annuncio della partnership tra Innexta e Fintastico assume un significato rilevante, posizionandosi all'avanguardia delle innovazioni che definiranno il futuro del settore finanziario.
Il campione dei workflow digitali chiude l’anno con un altro trimestre eccezionale e annuncia nuove partnership strategiche
Fra luci e ombre la nuova infografica di Unicusano sull’innovazione urbana nelle smart city analizza la situazione digitale delle città italiane, andando ad aprire una finestra sul futuro e sulle possibili…
Basata sull'Intelligenza Artificiale generativa, la soluzione per il digital workplace è progettata per aiutare ad automatizzare, velocizzare e semplificare i processi di business essenziali
AI e robotica si uniscono per progettare sistemi costruttivi pionieristici per nuove tettoniche in architettura.
Una ricerca indica che circa la metà dei lavoratori del nostro Paese ritiene che la propria impresa sia in ritardo nell’innovazione per migliorare la workplace experience e l’automazione dei processi
I prossimi passi del Governo per AI e innovazione secondo Alessio Butti, sottosegretario di Palazzo Chigi con delega all'Innovazione
Un ricerca rivela che l'83% prevede di aumentare gli investimenti in strumenti e tecnologie digitali nei prossimi 12-18 mesi, in particolare nell'AI come driver di innovazione e crescita, mentre il 52%…
Gartner stima che nel 2024 i servizi IT cattureranno per la prima volta la fetta maggiore della spesa ICT delle imprese. Ma occhio alla change fatigue dei CIO.
La Call è rivolta a tutte le startup che siano in grado di fornire tecnologie per la digitalizzazione e automazione dei processi, con l’obiettivo di efficientare e rendere più agili e produttive sia le…
L’obiettivo dichiarato è quello di portare l'intelligenza artificiale generativa, i servizi digitali e il cloud a oltre 300 milioni di aziende e consumatori tra Europa e Africa
L’accordo tra le due realtà riguarda progetti sperimentali per lo sviluppo di algoritmi di predizione nell’utilizzo di cloud computing volti ad ottimizzarne prestazioni e consumo energetico.
Il report State of Commerce rileva anche che i wallet digitali si affermano come tipo di pagamento preferito e in Italia il 53% delle organizzazioni accetta Apple Pay
L'operazione strategica va a rafforzare il Competence Center Smart Manufacturing, concentrandosi sulla digitalizzazione della logistica e della produzione
L'anno chiude con un -14% di consegne rispetto al 2022, ma gli analisti scommettono su un rimbalzo nel 2024
Forte di una crescita 2023 del 50% rispetto all'anno precedente, la realtà sempre più strategica dell’IT italiano inizia il 2024 aprendo una nuova sede a Torino
Dall’antigravità dei dati all’AI generativa, dal FinOps alla sicurezza, le strategie per il nuovo anno dovranno guardare a dati sempre più distribuiti
Un report analizza i mercati di quattro Paesi: a fronte di un 2023 positivo, l’85% delle PMI italiane si sente ‘ottimista’ o ‘molto ottimista’ riguardo alle performance per l’anno appena iniziato
Gestione dell’energia, strategie per la sostenibilità dei data center, smart building, soluzioni per l’industria, internet del futuro: sono tante le aree in cui l’IT sarà ancora più centrale nel prossimo…
Grazie alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati il cassetto digitale dell’imprenditore diventa app e si arricchisce di nuove funzionalità.
Secondo l’Osservatorio 24h Cashless di SumUp, nei mesi di novembre e dicembre librerie (+64,3%), cosmesi (+62%) e giocattoli (+57,1%) sono i settori con la più alta crescita di transazioni senza contanti…
La partecipazione al consorzio SovereignX consolida l’impegno di Aruba – unica realtà italiana coinvolta nel progetto – nell’ambito della gestione e condivisione dei dati su piattaforme cloud che garantiscano…
Le funzioni iPaaS di webMethods e StreamSets acquisite da IBM per potenziare in particolare l'apertura di watsonx
AI, Cloud, Cybersecurity, Storage e Videosorveglianza sono fra le categorie di progetti ammesse a partecipare alla nuova edizione degli Italian Project Awards.
Sempre più imprese grandi e piccole adottano percorsi e metodologie legate all'innovazione digitale, aprendosi verso il mondo delle startup