Fabio Pascali, Regional Vice President Italy, Greece & Cyprus di Cloudera, inquadra lo scenario in cui opera il vendor, con una focalizzazione sull’affermarsi dell’AI, nello specifico quella generativa,…
Chi pensa che la GenAI possa sostituire gli sviluppatori vede poco lontano, avvisa Gartner: nuove tecnologie richiedono sempre nuove competenze
Un’indagine rivela che per il 69% dei manager l’introduzione di normative più severe in futuro sarà un determinante per le iniziative di sostenibilità
Oggi le aziende affrontano sfide come la carenza di competenze e le regolamentazioni, e molte imprese faticano ancora a sfruttare i dati e l'automazione
Per il 59% del campione italiano, l’AI renderà più sicuro lo svolgimento di alcune attività manuali perché sarà in grado di prevenire rischi, fermare operazioni pericolose, salvaguardare la salute di…
La collaborazione tra il "braccio" investimenti di CDP e OpenAI vuole agevolare in vario modo la crescita delle startup italiane che operano in campo AI
Nel secondo trimestre del 2024, il numero di aziende che ha investito in Intelligenza Artificiale è aumentato del 177% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con l’adozione di 36 nuovi strumenti…
Una ricerca Sony rivela che i consumatori iniziano a disamorarsi dello shopping online, (ri)aprendo opportunità per i punti vendita. Ma pochi retailer sanno adottare le nuove tecnologie che servirebbero.
Il Premio Invitalia va alla startup femminile Helios Domotics e la menzione speciale a Heremos
All’evento Imagine 2024, di scena numerose novità, unite dal filo conduttore di un’intelligenza artificiale sempre più pervasiva ma soprattutto al servizio delle nuove esigenze di flessibilità e personalizzazione…
Il Centro di Eccellenza per l'intelligenza artificiale generativa si concentrerà sullo sviluppo di casi d'uso e progetti pilota, principalmente nell'area del customer service.
Dilaxia ha contribuito a modernizzare e ottimizzare i processi di sorveglianza sanitaria, sicurezza e formazione di Parmalat, implementando una versione ad hoc della sua piattaforma Forwork
I Chief Marketing Officer hanno un tasso di adozione della GenAI superiore allo staff IT, però non ne comprendono appieno il potenziale
Nelle imprese l'automazione parziale è un problema sottovalutato che fa perdere molte opportunità offerte dal digitale. Meglio piuttosto una implementazione graduale, ma trasversale, delle nuove tecnologie
Una ricerca rivela che per ogni dollaro speso in intelligenza artificiale generativa ne deriveranno 4,60 a livello globale
adesso.it ha realizzato insieme al cliente un nuovo ambiente basato sul modello dei micro-frontend e sulle tecnologie cloud di Microsoft
L'acquisizione di Doxinet permette a SB Italia di ampliare ulteriormente la propria gamma di servizi
Dell APEX Cloud Platform per Red Hat OpenShift punta a semplificare la gestione degli ambienti IT aziendali
L'intelligenza artificiale consente una raccomandazione più accurata dei contenuti e una iper-personalizzazione basata sui modelli di consumo, migliorando l'esperienza dell'utente.
La nuova release introduce numerose funzionalità innovative di intelligenza artificiale generativa e offre una gamma ancora più completa di soluzioni verticali
Tra AI e Digital Experience, anche gli enti pubblici devono fare i conti con una evoluzione tecnologica sempre più veloce
Solve.it e Windtre Business hanno concluso insieme un progetto di migrazione al cloud e protezione dei data center per l'azienda siderurgica
Tre giorni di connessioni, ispirazione e formazione sulla tecnologia declinata in ambito arte, mobilità, food, healthcare, AI e clima.
Appuntamento il prossimo mercoledì 2 ottobre per scoprire in anteprima i temi al centro dell’edizione 2024 di WPC, la più importante conferenza italiana sulle tecnologie Microsoft che si svolgerà dal…
'Trasformare la visione in realtà' è il tema dell’edizione di quest’anno dell’evento che si svolge a metà ottobre a Milano
Presentato a Cernobbio uno studio condotto da Teha Group sull'impatto dell'Intelligenza Artificiale Generativa per l'economia italiana
Altair è stata recentemente nominata da Gartner come Leader nel Magic Quadrant di Giugno 2024 per le piattaforme di Data Science e Machine Learning per la sua piattaforma Altair RapidMiner.
La misura mira a portare la singola impresa ad assumere consapevolezza dei propri punti di forza e debolezza e ad elaborare e realizzare un progetto di miglioramento del posizionamento digitale coerente…
La soluzione permette di migliorare le prestazioni, ridurre i costi, semplificare l'accesso ai dati e accelerare le attività grazie all’Intelligenza Artificiale
Green Team ha collaborato con CRIF per trasformare la Intranet aziendale in un Digital Workplace costruito intorno all’utente, un unico punto di accesso al mondo CRIF raggiungibile da qualsiasi device
Ericsson, Nokia e Vodafone lanciano un segnale alla UE: serve rivedere l'approccio allo sviluppo del mercato delle telecomunicazioni e del digitale
Fino a 10mila euro di contributi in Voucher Digitali Impresa 4.0 per sostenere le iniziative di digitalizzazione delle imprese.
Due moduli formativi, della durata di due ore ciascuno, durante i quali verrà offerto un training di livello base per permettere ai partecipanti di scoprire cos’è l’IA e il funzionamento del Machine Learning…
L’Italia è preceduta solo da Spagna e Svizzera: 24% dei lavoratori già al lavoro con l’intelligenza artificiale, 46% prevede un boom nei prossimi tre anni.
Commend ha fornito all’ospedale milanese un sistema di comunicazione in grado di garantire una comunicazione stabile, chiara e immediata tra le sale operatorie, i reparti, negli spazi calmi e nelle aree…
Le tecnologie del digitale permettono alle strutture ospedaliere di costruire ambienti e processi in cui le necessità, cliniche e non solo, dei pazienti sono sempre gestite in maniera ottimale e tempestiva.
Il riassetto strategico a livello corporate annunciato di recente punta ad accelerare il piano di crescita dell’azienda, fornendo ai clienti le soluzioni per stare al passo con i cambiamenti nella gestione…
Gli sviluppatori dovranno creare un'applicazione AI funzionante ed eseguibile su un dispositivo mobile palmare Zebra; i vincitori avranno accesso a premi, sponsorizzazioni e riconoscimenti.
Fastweb Digital Academy taglia il traguardo dei cinquecentomila partecipanti ai corsi sulle competenze digitali del futuro.
L’istruzione è un altro ambito in cui l’IA può avere un impatto significativo: il 37% degli intervistati prevede che in futuro i bambini saranno istruiti attraverso esperienze virtuali e metaversi.
Un’indagine sulle preferenze di chi ha viaggiato in Italia negli ultimi 12 mesi mostra che prenotazione e pagamento dell’acconto online, check-in e check-out digitalizzati sono fra gli elementi che guidano…
Urso: “Strumento di nuova politica industriale, che coniuga innovazione e formazione. Primo piano in Europa con incentivi per le due transizioni, green e digitale”.
Una base dati comune unirà i dati HR e finanziari di Workday con i dati CRM di Salesforce, mentre Workday sarà integrato in modo nativo all'interno di Slack
Uno studio Riverbed evidenzia come la DEX stia diventando una componente chiave anche nelle strategie IT delle Pubbliche Amministrazioni
I due operatori danno il via a una collaborazione per aumentare la copertura offerta, ottimizzando gli investimenti e accelerando lo sviluppo della rete
Le complessità del mondo Finance possono essere semplificate grazie alle nuove tecnologie, spiega la Fintech italiana. Con vantaggi per tutto il sistema-Paese.
Uno studio evidenzia il rafforzamento del ruolo strategico dell’area acquisti in azienda e la collaborazione interfunzionale con le altre divisioni, e l’AI viene identificata come una tecnologia cruciale
L’app è disponibile sugli store Apple, Android e Huawei oltre che dal sito impresa.italia.it e offre nuove funzionalità per accompagnare l’imprenditore nella guida quotidiana della sua azienda.
Con i fondi Pnrr, un network di 12 partner supporterà le imprese della regione Lombardia con particolare focus sul settore manifatturiero
In cinque punti, una riflessione su quali possono essere gli accorgimenti strategici per rendere il settore manifatturiero più resiliente ai crescenti attacchi informatici
Se il 60% ritiene l’IA essenziale, il 44% dei C-level di grandi imprese intervistati a livello globale non ha una chiara governance e processi decisionali in atto per guidare le iniziative di IA.
Nasce Canon Information Management Solutions, per rivolgersi in maniera mirata alle aziende che vogliono sfruttare l'IM per migliorare i propri processi
Avendo prodotto internamente le sue carrier board basate su AI personalizzate, Auvidea era alla ricerca un partner di fiducia a cui affidare la produzione della gamma di punta SMT e con cui supportare…
Per adeguare i propri processi di gestione dei rifiuti al nuovo "modello RENTRI" il tempo non è molto e servono soluzioni ad hoc. Come TeamSystem Waste.
La UE e i suoi Stati membri non stanno rispettando le scadenze di sviluppo digitale che si erano dati. Il rischio ora è sforare ampiamente la scadenza del "decennio digitale".
Una ricerca rivela che il numero di aziende biofarmaceutiche con soluzioni di sanità connessa pronte per il mercato è aumentato di sei volte dal 2021
Siglato un Memorandum d'Intesa per lo sviluppo dell'AI generativa e del cloud, per migliorare l'efficienza operativa
Le nuove tecnologie di AI e machine vision possono automatizzare e migliorare molti processi logistici ed industriali, Zebra Technologies intende cogliere questa opportunità
Il mercato del software commerciale enterprise è cresciuto bene nel 2023, spoega IDC, e promette anche meglio
Il Consiglio dei ministri ha approvato la prima legge quadro italiana sullo Spazio e sulla Space Economy