Una ricerca realizzata con The European House Ambrosetti ha indagato l’evoluzione del ruolo dei commercialisti e consulenti del lavoro nel processo di trasformazione digitale
Nuovi equilibri tra lavoro e vita personale: il progetto Venywhere intende attrarre remote worker da tutto il mondo grazie a una piattaforma ad hoc
L’accordo, siglato dal raggruppamento ad hoc Vodafone - Enterprise Services Italia, società del Gruppo DXC - ITD Solutions ha un valore di 585 milioni di euro e una durata di 24 mesi
La sfida della doppia transizione - digitale ed ecologica – al centro dell’evento "The Twin Transition Challenge" organizzato dal Gruppo Lutech. Lo scenario attuale e le prospettive future analizzate…
Inaugurati i nuovi spazi all’interno dello storico edificio appartenuto alla Fiat. Al piano terra l’Area 42, il polo di sviluppo delle tecnologie più innovative in circolazione: dalla blockchain all'autonomous…
Axiante dà vita a una nuova business unit per aiutare le aziende a definire una propria Application Modernization. Perché la questione non è solo tecnologica.
Gli strumenti applicativi ci sono, le aziende di consulenza specializzate anche, ciò che manca ancora è uno standard unico di rating ESG che fornisca una valutazione oggettiva e indipendente, ma non chiedetelo…
Dopo i fondi per la migrazione al cloud, arrivano quelli per rendere più fruibile il volto digitale dei Comuni italiani. Che siano nella "nuvola" o meno.
Offerte progettate per supportare i clienti durante tutto il loro percorso in ambienti cloud, on-premise e ibridi
Nove centri italiani parteciperanno al percorso per diventare "smart" e climate-neutral entro il 2030
Nasce a Taro, nel cuore della Motor Valley, un ambiente di demo e formazione che vuole aiutare le aziende del manufacturing nella loro digitalizzazione
Arriva un nuovo servizio integrato in OneCloud, la piattaforma di comunicazioni as a Service che permette alle aziende di migliorare la customer experience
L’investimento intende rafforzare la presenza della società bergamasca nel segmento delle tecnologie e soluzioni audio, video e multimedia, con un occhio di riguardo verso i nuovi spazi di lavoro integrati…
Dal World Retail Banking Report 2022 emerge che il 95% dei manager bancari ritiene che i sistemi legacy e le loro competenze tecnologiche non permettano di sfruttare adeguatamente i dati
Una piattaforma semplice e agile con le soluzioni storage e dati EverFlex erogate in modalità As-a-Service per operare al meglio in un ambiente sempre più data-driven.
Il MiSE stanzia 204 milioni di euro per i progetti presentati da BSP Pharmaceuticals, Gelesis e Sanofi
Arrivano 500 milioni per i Comuni che vogliono attivare servizi in cloud, previa classificazione secondo la Strategia Cloud Italia
Le aziende italiane hanno finalmente compreso i veri vantaggi delle soluzioni in cloud anche per la telefonia aziendale, sbloccando il mercato
Dopo aver abbracciato lo Smart Manufacturing, ABB punta alla Supersmart Society con progetti che si concentrano sulle persone, sulla resilienza e sulla sostenibilità.
Parte della suite Cloud HCM, la soluzione consente di supportare meglio la crescita professionale delle persone
Per il comparto dei servizi IT è prevista una sensibile crescita nel prossimo futuro, grazie in particolare al cloud. Ma non solo.
Secondo uno studio, il 79% dei CEO è pronto a mettere in atto attività legate all’etica dell’AI, ma meno di un quarto delle aziende ha già agito in tal senso
Il PNRR stanzia diversi fondi per lo sviluppo tecnologico e sostenibile delle città italiane. I suoi tempi potrebbero però non essere in linea con una crescita armonica delle Smart City.
Una ricerca mostra che l’hybrid cloud è in grado di accelerare di quattro volte la trasformazione digitale
Entro il 2024, si prevede che il 75% delle richieste ai fornitori IT guarderà anche ai progressi nei programmi ambientali, sociali e di governance ESG
Lavoro ibrido, cloud intelligente e sostenibilità al centro dell’ormai consueto appuntamento annuale di Ambizione Italia Digital Innovation Summit
Potenziare le infrastrutture fisiche e digitali aiuta il Paese a crescere, ma serve che si concretizzi l'effetto-leva del PNRR
Le vicissitudini degli ultimi due anni hanno confermato la crisi della globalizzazione. È prevista un’accelerazione del nearshoring e dell’onshoring, con grandi vantaggi su occupazione e indotto, a patto…
La digitalizzazione è diventata una scelta strategica fondante, che aiuta le aziende a lavorare meglio in qualsiasi situazione. Anche in un 2022 iniziato con diverse incertezze.
Enjoyable - Il piacere del Tech è nato per parlare di innovazione senza tecnicismi
Il portfolio delle soluzioni di Signavio, società acquisita nel marzo 2021, rappresenta oggi una componente chiave dell’offerta RISE with SAP
La digitalizzazione richiede l'accesso a molte nuove tecnologie, accesso che può essere reso più semplice attraverso i servizi finanziari
Si attiva anche nel nostro paese il servizio Dell per lo smaltimento degli asset IT
Il mondo industriale è oggi quello di riferimento per l'edge computing. E anche quello che mostra meglio il valore di piattaforme tecnologiche per un cloud "trasversale".
La nuova strategia Panasonic vuole mettere a frutto l'acquisizione di Blue Yonder, puntando sul settore delle soluzioni software per la gestione delle supply chain
Al Technology Summit svoltosi a fine marzo a Milano, alla ribalta le piattaforme per il cloud e per i dati, oltre alle testimonianze dei clienti Anas, Cerved e CSI Piemonte
Conversational Analytics al servizio delle Risorse Umane e del lavoro ibrido grazie all'utilizzo dell'intelligenza artificiale del Virtual Advisor di iGenius con i dati della piattaforma HR di Zucchetti
Al centro della 15esima edizione del SAP Executive Summit a Cernobbio, il tema della sostenibilità, abilitata dall’innovazione tecnologica, nelle tre declinazioni portanti: ambientale, economica e sociale.…
Attraverso IRIS for Health, InterSystems mette a disposizione una piattaforma integrata e pronta all’uso per gestire e valorizzare i dati sanitari, aiutando a rispondere alle esigenze di modernizzazione…
Non basta stanziare i fondi, bisogna anche avere modo di spenderli per realizzare i progetti prefissati. E non è così semplice, spiega ANIE.
HP investe oltre tre miliardi di dollari per Poly, puntando alla crescita del lavoro ibrido e di tutto l'ambito collaboration
Secondo una ricerca, anche nel nostro Paese i dipendenti vorrebbero tecnologie specifiche per l’hybrid working, ma le aziende faticano a stare al passo con le esigenze in continua evoluzione
Ivanti Neurons si adegua alle nuove necessità del lavoro da remoto, migliorando l’esperienza utente e liberando il team IT dall’operatività ripetitiva.
Le soluzioni di mainframe modernization di LzLabs violerebbero alcuni brevetti IBM. In una replica del caso Neon.
Un cambio di sostanza fortemente voluto dal vendor di cybersecurity per affrontare le sfide future, facendo leva su una storia ultratrentennale. Un nuovo nome che racchiude una promessa: la cybersecurity…
Meno del 20% dei casi d’uso si spinge oggi oltre la fase di proof of concept, anche per la mancanza di capacità digitali, tecniche e relazionali per sviluppare soluzioni
La nuova release della Now Platform sfoggia un design riprogettato e ancora maggiori capacità di Robotic Process Automation
Data Resilience cos’è e perché tutti la cercano per vincere la sfida del “nuovo” storage. La guida di ITD Solutions e IBM. Le regole da seguire, gli errori da evitare, le richieste e le domande che devono…
L'alfabetizzazione dei dati sarà la competenza più richiesta entro il 2030, ma oggi solo 1 lavoratore su 10 si sente sicuro delle proprie competenze
Nel 2021 spesi 1,6 miliardi di euro per macchinari connessi e nuove tecnologie, sulla spina delle agevolazioni fiscali e del PNRR
Un evento fa il punto sull’innovazione negli atenei: grazie a cloud e tecnologie come l’AI, le Università possono giocare un ruolo centrale nel futuro del Paese, anche in ottica Pnrr
Dai dati del Work Trend Index 2022, in Italia un dipendente su tre (il 37%) è disposto a prendere in considerazione un nuovo lavoro nel prossimo anno
Per molte aziende la Trasformazione Digitale è un’evoluzione che appare molto, troppo complessa. Ma la si può agevolare partendo dal suo aspetto chiave: semplificare la vita agli utenti.
Il progetto di passaggio a S/4HANA ha coinvolto 78 plant, 25 paesi, 5.000 utenti e 163 legal entity, basandosi anche sui data center IBM Cloud
SPS Italia 2022 punta a tracciare le linee guida dell'evoluzione tecnologica possibile per il manufacturing, sempre snodo principale della digitalizzazione italiana
Sono quattro su cinque (il 79%) le Pubbliche Amministrazioni che la chiedono, spiega un’indagine di FPA commissionata da Appian
Un nuovo decreto stanzia le somme necessarie a riprogettare la Sanità territoriale. E anche le sue tecnologie.
Una riflessione di Erica Langhi, Senior Solution Architect Emea di Red Hat, sulla sempre più forte integrazione delle attività operative e di sviluppo all’interno di un’organizzazione
La società arricchisce il panorama di servizi ed expertise offerti con la creazione della business unit Integra, per aiutare il dialogo tra team IT e business line
WG Ellegi ha usato i virtual assistant di Vedrai per pianificare il proprio sviluppo