▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

InfoCert e Algorand in partnership per l’identità digitale su blockchain

Integrando gli Algorand Standard Assets, la piattaforma decentralizzata di identità digitale Dizme garantirà processi di monetizzazione delle credenziali veloci, fluidi e sicuri

Tecnologie
Implementare gli Algorand Standard Assets (ASA) nella piattaforma Dizme di InfoCert per creare processi di monetizzazione fluidi e trasparenti nello scambio di informazioni certificate relative alle identità digitali. È lo scopo della partnership siglata tra InfoCert, la certification authority del gruppo Tinexta, e la piattaforma blockchain di ultima generazione Algorand,  

L’integrazione degli ASA arricchirà la piattaforma Dizme con un Medium of Exchange (MOE), in modo da poter utilizzare il Dizme Token per gestire in maniera sicura e rapida il pagamento delle micro-transazioni di scambio delle credenziali. In questo modo, spiega una nota, gli attori opereranno in un ecosistema di identità digitale basata sulla blockchain di seconda generazione con bassi costi di utilizzo e massima stabilità.

“Il nostro obiettivo è rendere Dizme un ecosistema d’identità distribuita dove gli owner non solo esercitino pieno controllo sulle proprie credenziali, ma beneficino anche di un sistema di remunerazione premiante
, senza necessità di intermediari: con Algorand ci assicuriamo la migliore tecnologia blockchain per raggiungere tale obiettivo, garantendo la monetizzazione sicura e veloce delle credenziali scambiate. Questa partnership è un tassello fondamentale per lo sviluppo e la diffusione ulteriori di Dizme, è potrà evolvere a supporto del nostro impegno quali facilitatori della digital transformation a livello globale”, commenta Daniele Citterio, CTO di InfoCert. 

"La soluzione di self sovereign identity che InfoCert porta all’interno dell’ecosistema di Algorand è una componente cruciale. L’offerta di InfoCert fornisce un'alternativa ideale per una soluzione centralizzata per le informazioni personali, qualcosa ancora non risolto nel mondo digitale di Internet", conclude Steve Kokinos, CEO di Algorand.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Tecnologie 2025

Reportage

L'observability a supporto dell'innovazione digitale

Reportage

Red Hat Summit Connect 2024

Reportage

WPC 2024

Speciale

Speciale Data Center

Calendario Tutto

Feb 18
Webinar Docuware - Può davvero l’AI gestire meglio i documenti?
Feb 20
#UnlockingCloudStrategy - La migrazione al cloud semplice e integrata: strategie, sfide e soluzioni con Aruba Cloud e VMware

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter