▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Vodafone Business, l’IoT al servizio della sostenibilità ambientale

Bialetti è il primo a scegliere la nuova soluzione di Energy Data Management sviluppata con Elettra Investimenti che sfrutta le tecnologie IoT, cloud e algoritmi di Intelligenza Artificiale

Trasformazione Digitale Tecnologie AI
Una nuova soluzione di Energy Data Management per monitorare i dati energetici delle imprese, ottimizzare la produzione di energia e ridurre i consumi grazie alla tecnologia IoT. È stata sviluppata da Vodafone Business insieme a Elettra Investimenti, una PMI operante nella produzione di energia elettrica e termica e nell’efficienza energetica.  

Scopo della nuova soluzione di Vodafone Business, si legge in una nota, è quello di soddisfare un’ampia gamma di esigenze delle aziende, dal monitoraggio in tempo reale dei consumi e relativi costi fino al telecontrollo e alla regolazione ottimizzata degli impianti energicamente rilevanti, assicurando maggiore affidabilità, minori costi di manutenzione e riduzione degli sprechi

Grazie a cruscotti configurabili e report intuitivi, la soluzione dà un prezioso supporto per raccogliere dati energetici e ambientali, analizzare i propri consumi e adottare di conseguenza misure per ridurre gli sprechi e controllare la spesa energetica. Il monitoraggio continuo dei dati permette inoltre di verificare l’efficacia delle misure e quantificare il risparmio effettivo. 

A differenza delle soluzioni basate sull’uso di strumentazione tradizionale, prosegue la nota, la nuova soluzione di Energy Data Management di Vodafone Business integra nella stessa piattaforma tecnologia IoT e algoritmi di Intelligenza Artificiale, consentendo di acquisire dati ad alta frequenza dagli impianti (fino a 60 misure al minuto per singola variabile), analizzare in maniera veloce ed efficace sia i dati storici che quelli raccolti in real-time, automatizzare e ottimizzare l’utilizzo di impianti ed utenze energicamente rilevanti dell’azienda.

Ampiamente configurabile e personalizzabile, la soluzione di Vodafone Business mette al servizio delle imprese il più alto standard tecnologico con la massima flessibilità e facilità di utilizzo da parte degli utenti, differenziandosi rispetto al passato e alle altre proposte sul mercato. 

Bialetti è il primo cliente ad aver adottato la soluzione di Energy Data Management di Vodafone Business, che è stata implementata nella sede di Coccaglio, alle porte di Brescia. “Avevamo precise esigenze di business, quali la corretta imputazione dei costi, il monitoraggio tempestivo di perdite e dispersioni, nonché il calcolo automatizzato del Bilancio Energetico. L’installazione e la configurazione di misuratori a valle dei contatori permette di monitorare in tempo reale i consumi consultando direttamente dashboard intuitive. Riusciamo a reagire tempestivamente alle situazioni critiche e ottimizziamo i nostri consumi. Vogliamo diminuire il nostro impatto ambientale e questo progetto è un ulteriore passo del nostro percorso sul tema dell’ecosostenibilità”, ha sottolineato Claudio Brusarosco, Industrial Process Manager di Bialetti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Tecnologie 2025

Reportage

L'observability a supporto dell'innovazione digitale

Reportage

Red Hat Summit Connect 2024

Reportage

WPC 2024

Speciale

Speciale Data Center

Calendario Tutto

Feb 18
Webinar Docuware - Può davvero l’AI gestire meglio i documenti?
Feb 20
#UnlockingCloudStrategy - La migrazione al cloud semplice e integrata: strategie, sfide e soluzioni con Aruba Cloud e VMware

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter