▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

PNRR: nuove linee guida per l'istruzione

Già nel 2022 dovrebbero essere completate ben sei riforme dei cicli formativi, con tra l'altro il potenziamento degli Istituti tecnici che le aziende chiedono da tempo

Mercato e Lavoro
In "pieno rispetto degli obiettivi concordati in sede europea", il Governo ha presentato le linee guida per le riforme - ben sei, e tutte da adottare entro il 2022 - dei vari livelli della formazione scolastica e universitaria. Tra queste riforme spicca quella degli istituti tecnico-professionali, che in Italia sono sempre stati considerati l'opzione per i meno capaci, mentre all'estero formano persone già pronte per le nuove esigenze del mondo del lavoro. Questa riforma è per il Governo "strettamente collegata al rafforzamento della capacità di innovazione promosso dal Piano nazionale Industria 4.0".

Anche la ricerca dovrebbe vedere rafforzati i collegamenti con il mondo delle imprese: entro il 2021 dovrebbero essere completate ad esempio la revisione dei dottorati, per un migliore coinvolgimento delle imprese e centri di ricerca, e l’introduzione di lauree abilitanti "che facilitino l’accesso all’esercizio delle professioni". Nella prima metà del 2022 dovrebbero poi essere individuati 12 ecosistemi dell’innovazione per la ricerca applicata e un massimo di 15 grandi programmi di ricerca interdisciplinare, portati avanti da partenariati pubblico-privato.

Il PNRR è una fondamentale occasione da cogliere per rilanciare l'Italia. Ma chi deve occuparsi di verificare che le sue potenzialità vengano colte e che siano rispettati gli impegni presi con l'Europa? La quale, in fondo, eroga fondi man mano che le tappe dei Piani Nazionali vengono rispettate. Parallelamente alla definizione delle nuove linee guida per l'istruzione, il Governo ha definito - o meglio, chiarito - le cose anche in questo senso.
element5 digital jcimcopfhig unsplashLa realizzazione pratica dei progetti collegati al PNRR è delle singole entità (PA centrale e locale) che ne sono titolari, la governance complessiva di questi progetti è invece affidata ad una Cabina di Regia che ha "poteri di indirizzo, impulso e coordinamento generale sull'attuazione degli interventi del PNRR".

Dato che il compito della Cabina di Regia è complesso e variabile, si è stabilito che essa venga affiancata da altri cinque organismi di monitoraggio. Due fanno capo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e sono la Segreteria tecnica e l'Unità per la razionalizzazione e il miglioramento della regolazione. Gli altri sono collegati al Ministero dell’Economia e delle Finanze e sono: il Servizio Centrale per il PNRR, che tra l'altro è il punto di contatto con la Commissione europea per l'attuazione del PNRR stesso; l’Unità di missione per la valutazione dello stato di attuazione delle milestone e target del PNRR, che in pratica "spunta" i singoli obiettivi pianificati; l’Ufficio di audit del PNRR.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Reportage

Red Hat Summit Connect 2024

Reportage

WPC 2024

Speciale

Speciale Data Center

Speciale

Speciale Hybrid Working

Reportage

Cybertech Europe 2024

Calendario Tutto

Gen 23
Nutanix Cloud Day Roadshow - Bari

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter