▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Trend Micro: entro il 2026 la cloud security sarà gestita dai SOC

L’esigenza di visibilità sempre maggiore sul cloud richiederà ai professionisti di evolversi e adattarsi

Cybersecurity Cloud

Entro il 2026 la cloud security sarà gestita dai Security Operation Center, i SOC: la previsione è del campione della cybersecurity Trend Micro, citando il fatto che il cloud e il modo in cui i team di cloud security operano sono elementi sempre più critici per le attività IT e di business. Per aumentare l'efficienza, nei prossimi anni la sicurezza degli ambienti cloud sarà assorbita dai SOC.

Il software assorbe tutto e crea un'infrastruttura di sistema sempre più definita dal codice e basata su grandi volumi di dati, con l'automazione come motore in grado di fornire valore a velocità crescenti. Questi sono i principi fondamentali per la protezione tradizionale del cloud, ma gli strumenti utilizzati dai team SOC, come per esempio XDR (cross-detection and response), sfruttano anche le competenze e l'esperienza di un maggior numero di team cloud.

Per questo, secondo Trend Micro, gli strumenti dei SOC cresceranno e includeranno nuove funzionalità di protezione del cloud. Grazie a una maggiore integrazione di soluzioni di cloud detection and response (CDR) all'interno delle piattaforme XDR, la funzione SOC avrà una portata maggiore e influenzerà anche le gerarchie aziendali.

In questo contesto, le aziende che vogliono sfruttare i propri punti di forza dovrebbero rivolgersi a partner di sicurezza con esperienza sia nella sicurezza del cloud sia negli strumenti SOC, per agevolare la transizione a una moderna gestione della security.

Tutte le innovazioni di valore con il tempo vengono assimilate nelle attività standard: è successo con la virtualizzazione e accadrà di nuovo con il cloud. Le aziende e le persone che comprendono questo meccanismo sono i precursori visionari che fanno da apripista”, commenta Alex Galimi, Sales Engineer di Trend Micro Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Tecnologie 2025

Reportage

L'observability a supporto dell'innovazione digitale

Reportage

Red Hat Summit Connect 2024

Reportage

WPC 2024

Speciale

Speciale Data Center

Calendario Tutto

Feb 18
Webinar Docuware - Può davvero l’AI gestire meglio i documenti?
Feb 20
#UnlockingCloudStrategy - La migrazione al cloud semplice e integrata: strategie, sfide e soluzioni con Aruba Cloud e VMware

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter