▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...

Avanade, un copilot per il settore manifatturiero

Pevisti un incremento del 5-10% dei volumi di produttività e un 20% in meno dei costi operativi con Manufacturing Copilot, realizzato in collaborazione con Microsoft e Accenture

Trasformazione Digitale

Avanade, fondata nel 2000 da Accenture e Microsoft, ha sviluppato, in collaborazione con le due società, Manufacturing Copilot, basato su Manufacturing Data Solutions in Fabric, una soluzione che facilita l'innovazione, l'efficienza operativa e il processo decisionale data-driven per affrontare i silos di dati tra i sistemi informativi (IT) e operativi (OT), e ottenere una visione end-to-end dell'intera attività.

Secondo un recente rapporto di The Manufacturer, solo il 23% delle aziende manifatturiere ha raggiunto un livello di convergenza IT-OT superiore a quello base. Questo significa che per il 70% dei produttori è davvero sfidante rendere accessibili i dati operativi per l'analisi e solo l'1% dei dati generati viene utilizzato per prendere decisioni informate.

Sfruttando i dati provenienti da varie fonti, come MES, PLC, sensori e ERP, il Copilot sviluppato da Avanade democratizza l’accesso all’intelligence in azienda e consente agli operatori in prima linea di eseguire query e generare informazioni in linguaggio naturale. I progetti di digitalizzazione dei processi manufatturieri, che prevedono l’integrazione dell’AI nelle operations, realizzati da Avanade, hanno registrato un incremento del 5-10% dei volumi di produttività, una riduzione del 20-25% degli eventi ad alto rischio e del 10-20% dei costi.

La soluzione è già in fase di sperimentazione da parte di grandi multinazionali. Schaeffler, azienda attiva nel campo della tecnologia del movimento e della mobilità, utilizza chatbot per fornire alle persone in azienda accesso immediato a metriche chiave, come i tassi di scarto e il consumo di energia, creando consapevolezza e promuovendo i vantaggi della riduzione dei costi e delle emissioni di carbonio. Bridgestone, la più grande azienda di pneumatici e prodotti in gomma al mondo, sta collaborando con Accenture e Avanade per affrontare le interruzioni e le inefficienze di programmazione. L’obiettivo è sviluppare un sistema di query in linguaggio naturale, che consenta l’analisi contestualizzata e il facile recupero delle informazioni da parte di utenti con diversi livelli di competenza, così da migliorare il processo decisionale e l’agilità operativa.

“Quello della produzione industriale è uno dei settori a più alta intensità di dati. Ne vengono generate enormi quantità da fonti come sensori, macchine, sistemi aziendali e interazioni umane. Tuttavia, la maggior parte di questi dati rimane isolata, non strutturata, né utilizzata, limitando così il potenziale per decisioni data-driven e innovazione. Con Manufacturing Copilot, Avanade sta ridefinendo il panorama del settore manifatturiero. La soluzione consente di potenziare la produttività e l'efficienza operativa, grazie a una base dati unificata, connessa e modellabile, pensata per facilitare l’accesso e l’analisi dei dati a ogni persona in azienda”, commenta Andrea Testarmata, Industry X Lead di Avanade Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter