▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...

Salesforce World Tour Milano 2024, l’AI Enterprise al centro

Oltre 4mila partecipanti in città per conoscere sviluppi e opportunità dell’AI CRM direttamente dalla voce di clienti e partner durante l’annuale evento italiano

Tecnologie

È tornata a Milano a metà giugno l’edizione annuale del Salesforce World Tour, accogliendo oltre 4.000 partecipanti tra innovatori, aziende e partner, chiamati a discutere e a confrontarsi sugli ultimi trend in materia di gestione dei dati, Intelligenza Artificiale e CRM.

L'edizione 2024 ha visto un programma particolarmente intenso con più di 30 aziende che hanno condiviso esperienze e progetti di trasformazione digitale in oltre 60 sessioni verticali, alcune delle quali organizzate dai 34 partner sponsor dell’evento.

Focus di quest’anno l’Intelligenza Artificiale generativa e i suoi sviluppi in ambito CRM. È ormai una priorità da parte delle aziende definire un modello di adozione dell’AI, i cui benefici sono molteplici ma presuppongono capacità di far leva su una grande quantità di dati per agire in modo puntuale, efficace e, nel caso di tutte le interazioni che l'azienda ha con un cliente, personalizzato.

Il keynote di apertura ha visto protagonisti Vanessa Fortarezza, Country Leader di Salesforce Italia, che ha aggiornato sulla strategia Salesforce e insieme a Nicola Lalla, Vice President Solution Engineering di Salesforce Italia, ha spiegato come si diventa una AI Enterprise. Salesforce Italia ha avuto negli ultimi cinque anni.



Protagonista dell’evento anche Einstein 1, la piattaforma che unifica dati, AI e CRM, facilitando l’adozione e la personalizzazione dell’AI generativa a supporto di tutte le applicazioni dei vari sistemi aziendali grazie a Data Cloud, fornisce avanzate funzionalità di AI predittiva e generativa grazie ad Einstein e garantisce una user experience di livello superiore grazie a un unico Copilot per interagire con tutte le applicazioni Salesforce da un’unica interfaccia conversazionale.

Il 75% del valore dell’Intelligenza Artificiale è nel front office perchè è in grado di supportare le aziende nel creare relazioni personalizzate con i propri clienti, ad essere più produttive e aumentare la marginalità - questo è certamente uno dei motivi per i quali oggi abbiamo vissuto il più entusiasmante World Tour di sempre. Il Digitale e l’Intelligenza Artificiale sono ormai una priorità per la aziende e la missione di Salesforce è proprio quella di aiutarle a sfruttare a pieno le potenzialità delle nuove tecnologie a vantaggio del CRM”, ha commentato Vanessa Fortarezza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter