▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Huawei: al via la quinta edizione della Summer School for Female Leadership in the Digital Age

Il programma tratta, tra gli altri argomenti, la leadership, l'etica dell'intelligenza artificiale, il public speaking, le tecnologie emergenti, la sostenibilità, l'imprenditorialità, la cybersecurity, la collaborazione globale e la gestione di progetti europei.

Mercato e Lavoro

Dopo il successo delle precedenti edizioni in Francia, Spagna, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca e Croazia, la European Leadership Academy (ELA) di Huawei annuncia la quinta edizione della Summer School for Female Leadership in the Digital Age, che si terrà dal 12 al 18 luglio 2025 a Helsinki, in Finlandia. Grazie alla partecipazione di esperti, opinion leader e mentor da tutto il mondo, questa settimana di alta formazione è stata progettata con l’intento di offrire un'esperienza di apprendimento intensivo paragonabile ai migliori programmi MBA delle principali università.

Le candidature sono aperte fino al 12 marzo e possono essere presentate direttamente sul sito web della Huawei European Leadership Academy. Come nelle precedenti edizioni, una giuria indipendente composta da rappresentanti di aziende leader, accademici, politici e rappresentanti della società civile di tutta Europa selezionerà le 25 partecipanti meritevoli delle borse di studio per questo prestigioso programma.

Dalla sua fondazione, l'European Leadership Academy ha ricevuto oltre 12.000 candidature da tutta Europa, diventando così una delle principali opportunità per le donne che vogliono raggiungere il proprio pieno potenziale. Il programma tratta, tra gli altri argomenti, la leadership, l'etica dell'intelligenza artificiale, il public speaking, le tecnologie emergenti, la sostenibilità, l'imprenditorialità, la cybersecurity, la collaborazione globale e la gestione di progetti europei.

Per la prima volta, le domande di partecipazione alla Summer School sono aperte non solo ai 27 Stati Membri dell'Unione Europea, ai Balcani occidentali e all'Ucraina, ma anche a candidate provenienti da Islanda, Norvegia, Svizzera, Turchia e Moldavia.

Nell’ambito del più ampio programma “Seeds for the Future”, la Summer School for Female Leadership in the Digital Age consolida l’impegno di Huawei nella promozione dell'inclusione digitale, offrendo alle donne una piattaforma per l'accesso a una formazione tecnologica e di leadership di qualità con borse di studio complete. Obiettivo di questa iniziativa è quello di contribuire a colmare il divario di genere fornendo alle studentesse role model femminili, consentendo loro di fare rete ed esprimere le proprie idee e visioni in un ambiente stimolante.

Tony Yong Jin, Executive Vice-President for the European Region di Huawei, ha dichiarato: “Supportiamo la competitività dell’Europa formando ogni anno migliaia di talenti e professionisti nel settore ICT, molti dei quali sono donne. Siamo convinti che la giusta formazione sia fondamentale per permettere a chiunque di avere un ruolo importante nella costruzione di tecnologie innovative più sicure ed efficienti. Vogliamo creare un mondo in cui tutti, indipendentemente dal proprio background, possano guidarci verso un futuro più sostenibile grazie al supporto della tecnologia”.

Berta Herrero, Head of Equality, Diversity and Inclusion di Huawei Europe e Direttore della European Leadership Academy, ha aggiunto: “Nel 2021 siamo stati dei pionieri nell’avviare questo programma. Oggi rinnoviamo questo impegno, in un momento in cui le iniziative per la parità hanno bisogno di più sostegno che mai. La Summer School 2025 rivoluzionerà il modo con cui l'Europa concilia l'inclusione socioeconomica con l'innovazione tecnologica, aprendo la strada a un futuro più luminoso per tutti”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Tecnologie 2025

Reportage

L'observability a supporto dell'innovazione digitale

Reportage

Red Hat Summit Connect 2024

Reportage

WPC 2024

Speciale

Speciale Data Center

Calendario Tutto

Feb 13
Scopri Windows Server 2025 per i server Dell PowerEdge
Feb 18
Webinar Docuware - Può davvero l’AI gestire meglio i documenti?
Feb 20
#UnlockingCloudStrategy - La migrazione al cloud semplice e integrata: strategie, sfide e soluzioni con Aruba Cloud e VMware

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter