▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

5Gined: il 5G per una educazione innovativa e inclusiva

Una rete Private 5G realizzata da Vodafone Italia porta connettività broadband alle aree poco servite di Napoli e Matera, per supportare soluzioni educative ibride basate su tecnologie innovative

Progetti

Ha preso il via il progetto 5Gined (per esteso "5G Naples & Matera for Inclusive and Innovative Education"), nato per promuove l’inclusione e la formazione dei cittadini di aree svantaggiate di Napoli e Matera attraverso il ricorso alla connettività 5G e alle tecnologie emergenti. L’iniziativa, finanziata dalla Commissione Europea, vede la partecipazione di dodici partner, tra cui il Comune di Napoli e il Comune di Matera, ed è coordinato dal Centro di Competenza Meditech 4.0. Lato (più) tecnico, si segnala la partecipazione di realtà come Vodafone Italia, Fondazione Vodafone, Fabbrica Italiana dell'Innovazione, CNR, CeRICT.

Il progetto 5Gined utilizza una rete Private 5G realizzata da Vodafone Italia in modo da coprire con connettività a larga banda aree socio-economicamente e geograficamente complesse. Il progetto sfrutta le caratteristiche chiave del 5G - come l'elevata capacità di rete, la bassa latenza ed elevati livelli di cybersecurity - per supportare soluzioni educative ibride finalizzate a superare le difficoltà degli studenti e abbattendo la distanza sociale e geografica. La necessità di una rete privata è legata al fatto che - come sottolinea Angelo Giuliana, direttore generale del Centro di Competenza MedITech - la copertura della normale rete pubblica 5G non è omogenea e "anche in Italia esistono territori considerati ai margini, guardando alla possibilità di accedere a una connessione".

Le soluzioni educative progettate - è l'obiettivo di tutto il progetto - faciliteranno l'apprendimento degli studenti sia a Napoli (dove si affronteranno temi sociali ed economici) sia a Matera (con focus su difficoltà logistiche e geografiche). Il progetto propone una piattaforma digitale che fornisce soluzioni immersive con contenuti e risorse educative di alta qualità, con l'obiettivo di rendere l'apprendimento più accessibile agli studenti e di promuovere lo sviluppo sociale di queste città. Le soluzioni sono progettate per garantire che studenti e lavoratori abbiano accesso a un'educazione di qualità, indipendentemente dalla loro posizione o status sociale.

La piattaforma sarà arricchita da tecnologie emergenti, come realtà virtuale, AI e robotica. Diversi gli ambiti chiave individuati, come l'agritech e la navigazione robotica, per stimolare una maggiore partecipazione della popolazione e colmare il divario digitale. Il progetto 5Gined durerà tre anni e prevede l'approfondimento di sei casi d’uso specifici: Smart Agriculture Learning Hub, Health Training Center, Educazione Immersiva, Didattica Interattiva, Certificazione di Competenze Digitali LV8, Robotics 4 Learning.

In generale, l’obiettivo è quello di attuare un modello educativo innovativo basato sul framework della Hybrid Classroom, come campo di sperimentazione per tecnologie innovative legate al mondo della formazione. I casi d’uso si propongono di sperimentare modelli formativi innovativi, rivolti alle aziende per il trasferimento di competenze tecnologiche legate all'applicazione delle tecnologie emergenti, come anche di sperimentare un modello formativo diffuso per educare i cittadini all'uso delle tecnologie. La sperimentazione di modelli formativi basati su IoT e robotica è pensata per supportare l'apprendimento delle materie STEM nei bambini, attraverso il gioco.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Tecnologie 2025

Reportage

L'observability a supporto dell'innovazione digitale

Reportage

Red Hat Summit Connect 2024

Reportage

WPC 2024

Speciale

Speciale Data Center

Calendario Tutto

Feb 13
Scopri Windows Server 2025 per i server Dell PowerEdge
Feb 18
Webinar Docuware - Può davvero l’AI gestire meglio i documenti?
Feb 20
#UnlockingCloudStrategy - La migrazione al cloud semplice e integrata: strategie, sfide e soluzioni con Aruba Cloud e VMware

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter