▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

SAP, partnership con Databricks per il Business Data Cloud

La collaborazione intende potenziare la Business AI e offrire alle aziende nuove modalità per sfruttare tutte le opportunità dell’Agentic AI

Tecnologie AI

Gestire in maniera uniforme tutti i dati aziendali provenienti da fonti diverse, per governarli, analizzarli e costruirvi applicazioni specifiche di intelligenza artificiale generativa. È quanto promette Business Data Cloud, la nuova soluzione che unifica tutti i dati SAP e di terze parti presenti all’interno dell’azienda, fornendo una base dati sicura per prendere decisioni più incisive e promuovere un’AI affidabile.

L’offerta nasce dalla nuova partnership tra SAP e Databricks, il creatore della nota piattaforma unificata per l'analisi dei dati e l'intelligenza artificiale basata su Apache Spark, che intende ridefinire il modo in cui applicazioni e piattaforme dati lavorano insieme: infatti, la nuova soluzione incorpora in modo nativo la tecnologia Databricks per il data engineering, il machine learning e i carichi di lavoro dell'AI, armonizzando i dati provenienti dalle applicazioni mission-critical delle aziende con le funzionalità di data engineering e business analytics, aprendo la strada a nuovi livelli di innovazione e di insight.

SAP Business Data Cloud non solo consente di gestire i dati SAP, ma permette anche di integrare dati non-SAP e, grazie alla potenza degli strumenti di Databricks, di generare insight avanzati e applicare l’intelligenza artificiale. Inoltre, collaboriamo con numerosi partner che arricchiscono il modello dati di SAP Business Data Cloud e sviluppano applicazioni di analisi insieme a noi, apportando una profonda conoscenza dei settori e dei processi aziendali. Questo ci permette di offrire un valore ancora maggiore ai nostri clienti”, sottolinea Muhammad Alam, Executive Board Member e Head of Product Engineering di SAP, nell’illustrare la nuova offerta.


"Unendo le forze con SAP, aiutiamo le aziende a mettere insieme tutti i loro dati, indipendentemente dal formato o dal luogo dove si trovano, per governare, analizzare e creare applicazioni AI specifiche per dominio sulla piattaforma di data intelligence di Databricks", aggiunge Ali Ghodsi, Co-fondatore e CEO di Databricks.

Più in dettaglio, ha proseguito Muhammad Alam, SAP Business Data Cloud è “un insieme di data product pronti all'uso per le applicazioni SAP dei nostri clienti. Questi data product contengono dati semanticamente ricchi provenienti da tutte le applicazioni e fonti SAP, allineati a un modello di dati aziendali armonizzato, con la giusta governance e qualità, gestiti direttamente da noi. In questo modo, i nostri clienti possono utilizzarli immediatamente per applicare l’intelligenza artificiale e ottenere insight strategici”.

La data product economy

In questo senso, la nuova soluzione aiuta a promuovere la crescita di un'economia basata sui data product, offrendo i data product di SAP completamente gestiti in tutti i processi aziendali, dai dati finanziari, di spesa e della supply chain in SAP S/4HANA e SAP Ariba, ai dati sull'apprendimento e sui talenti di SAP SuccessFactors. Questi data product, sottolineano in SAP, mantengono il contesto di business e la semantica originali, fornendo accesso immediato a dati di alta qualità senza costosi processi di estrazione. Per esempio, se un direttore finanziario desidera valutare l'impatto dell'aumento dell'inflazione sulla redditività, SAP Business Data Cloud integra dati esterni in tempo reale, come l'indice dei prezzi al consumo, con data product finanziari, quali i conti del registro di contabilità generale o i centri di costo, per creare un'istantanea finanziaria completa.

SAP Business Data Cloud intende anche offrire anche nuove funzionalità chiamate “insight app”, che utilizzano data product e modelli di AI connessi ai dati in tempo reale per fornire analisi e pianificazione avanzate in tutte le aree aziendali, tra cui enterprise analytics, finanza e risorse umane.

Non solo: nelle intenzioni dichiarate, SAP Business Data Cloud migliorerà il modo in cui Joule, il copilota di AI generativa di SAP, accelera i flussi di lavoro interfunzionali e migliora il processo decisionale con gli agenti AI. Supportati oltre che dai set di dati e da SAP Knowledge Graph, che fornisce un modello di dati di business di facile utilizzo, gli agenti Joule comprendono a fondo i processi end-to-end e possono collaborare tra le varie funzioni per risolvere complesse sfide di business, cosa che nessun'altra tecnologia di creazione di agenti AI può fare in modo predefinito.


Nuovo agent builder

Infine, a quest’ultimo proposito, da SAP arriva anche una prima serie di agenti Joule pronti all'uso per la gestione finanziaria, l'assistenza, le vendite e altro per integrare la SAP Business Suite. Insieme a questi, arriva anche un agent builder, ovvero una nuova funzionalità di creazione di agenti, che consente alle aziende di sviluppare e distribuire i propri agenti AI insieme alla libreria SAP di agenti Joule pronti all'uso. L'esperienza decennale di SAP nei processi aziendali è integrata in flussi di lavoro controllati in modo che gli utenti possano ancorare i propri agenti personalizzati ai dati e al contesto di business più rilevanti.

Si tratta dell'unico agent builder che comprende i processi aziendali nativamente, grazie a una profonda conoscenza delle applicazioni e dei flussi di lavoro tramite SAP Signavio, e che dispone di accesso immediato ai dati tramite SAP Business Data Cloud, garantendo elevati standard di governance e qualità. Inoltre, tutto questo è ulteriormente potenziato da SAP Knowledge Graph, che comprende semanticamente le relazioni tra i diversi set di dati. Ma soprattutto, questo nuovo agent builder non solo funziona con le applicazioni SAP, ma consente anche di connettersi ad applicazioni non-SAP”, conclude Muhammad Alam.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Tecnologie 2025

Reportage

L'observability a supporto dell'innovazione digitale

Reportage

Red Hat Summit Connect 2024

Reportage

WPC 2024

Speciale

Speciale Data Center

Calendario Tutto

Feb 25
Vem Sistemi - Roads To Innovation - Bologna

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter