▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Fastweb: un 2024 in crescita

Crescono business ed utenti, con una focalizzazione ormai equilibrata tra offerta consumer e servizi business. Che però crescono più rapidamente.

Trasformazione Digitale

Fastweb ha chiuso il 2024 con diversi indicatori in crescita: più clienti, più ricavi e più margini, con la prospettiva per il 2025 di portare avanti - e cavalcare commercialmente - il processo di integrazione con Vodafone Italia.

Tra l'altro, Fastweb sta ampliando progressivamente il proprio raggio d'azione ben oltre la "storica" connettività broadband. Il 2024 è stato infatti anche l'anno del suo nuovo supercomputer per la GenAI generativa, del modello linguistico italiano MIIA, dell’accordo con Eolo per la fornitura di servizi broadband FWA, dei progetti di Smart City e del lancio del servizio per la fornitura di energia.

Ma, alla fine, contano i numeri. Così Fastweb sottolinea che nel corso del 2024 ha acquisito circa 621 mila nuovi clienti complessivi (per i servizi di accesso fisso, mobile e wholesale), portando il totale della base clienti a 3,4 milioni per la rete fissa (retail e wholesale) ed a 3,9 milioni per la rete mobile. Il totale della base clienti è quindi - considerando che la quota di clienti “convergenti” che adottano servizi mobili assieme a quelli fissi è del 44% - di quasi 5,6 milioni di persone.

La quota di clienti di rete fissa che dispone di connettività a banda ultralarga continua a crescere, evidenzia Fastweb. Il 45% (9 punti percentuali in più anno su anno) ha collegamenti ultraveloci in fibra in modalità Fiber to the Home (FTTH). Circa il 91% della base clienti (2 punti percentuali in più anno su anno) usufruisce di connessioni con bande comprese tra 100 Mbps e 2,5 Gbps.

Dal punto di vista finanziario sono in aumento i ricavi totali (2.809 milioni di euro, +7% rispetto al 31 dicembre 2023) e l’EBITDA complessivo (882 milioni di euro, +1% anno su anno). Se consideriamo anche i costi di locazione e i costi straordinari relativi al processo di integrazione con Vodafone Italia, al 31 dicembre 2024 l’EBITDA si attesta a 656 milioni di euro.

Un business (più) equilibrato

Guardando strettamente al fatturato, Fastweb comincia ad essere un operatore più business che consumer. La fetta maggiore dei suoi ricavi (1.249 milioni di euro, +10% anno su anno) viene infatti dalla Business Unit Enterprise, con una crescita che la società attribuisce allo sviluppo di soluzioni a valore aggiunto basate sul Cloud, il 5G e i servizi di cybersecurity e la loro progressiva integrazione con l’AI.

Proprio sulla cybersecurity c'è una focalizzazione sempre maggiore. Lo scorso novembre Fastweb ha acquisito 7Layers e ora, spiega, questa registra "un significativo incremento di ricavi rispetto ai dodici mesi precedenti".

Ovviamente la leggera prevalenza, nel fatturato Fastweb, del segmento business deriva dal semplice fatto che la crescita della controparte consumer non può avere lo stesso ritmo. Nel 2024, infatti, i ricavi del segmento Consumer hanno raggiunto quota 1.170 milioni di euro, facendo segnare un +1% anno su anno.

Positiva la crescita (+16% anno su anno) del segmento Wholesale, che chiude l’anno con ricavi a quota 390 milioni di euro. Nel 2024 il numero di linee a banda ultralarga fornite agli altri operatori nazionali ha raggiunto quota 905 mila, con un aumento di ben il 40%. Tra gli eventi del 2024, in particolare, l'accordo di collaborazione con Unitirreno viene considerato come un tassello importante per la strategia di Fastweb in ambito Wholesale perché consente di diversificare ulteriormente la propria offerta in questo ambito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Tecnologie 2025

Reportage

L'observability a supporto dell'innovazione digitale

Reportage

Red Hat Summit Connect 2024

Reportage

WPC 2024

Speciale

Speciale Data Center

Calendario Tutto

Feb 25
Vem Sistemi - Roads To Innovation - Bologna

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter