▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

L’It mondiale unita per evitare nuovi Heartbleed

Nasce l’iniziativa Core Infrastructure, supportata dalla Fondazione Linux e che raccoglie, fra gli altri, Ibm, Microsoft, Google, VmWare e Intel.

Tecnologie
Il passaggio di Heartbleed ha lasciato il segno. Il buco nella tecnologia OpenSsl ha colpito numerosi sistemi e siti Web nel mondo, creando danni materiali e anche d’immagine per molti vendor. Ecco perché tredici nomi di punta del mondo It hanno deciso di sostenere un’iniziativa partita dalla Fondazione Linux e destinata a rafforzare i progetti open source. Il lotto comprende Amazon, Cisco, Dell, Facebook, Fujitsu, Google, Ibm, Intel, Microsoft, NetApp, Qualcomm, Rackspace e VmWare.
La Core Infrastructure Initiative parte con un finanziamento di diversi milioni di dollari, proprio grazie al sostegno economico, oltre che di know-how, garantito dal gruppo di primattori dell’informatica mondiale. Secondo quanto indicato dalla Fondazione Linux, il lavoro verterà inizialmente sull’estensione di quanto già fatto sul kernel Linux verso altri progetti che potranno aver bisogno di supporto.
Ovviamente, OpenSsl è in cima alla liata. La falla scoperta nella biblioteca di cifratura, utilizzata da milioni di siti Web per proteggere le comunicazioni via Ssl (Secure Sockets Layer) e Tls (Transport Layer Security) ha fatto scattare l’urgenza di intervenire. Tutti i principali fornitori hanno pubblicato patch e continuano a lavorare per correggere le residue vulnerabilità.
Spesso i progetti open source sono messi a punto da comunità di sviluppatori volontari e le equipe che possono lavorare a tempo pieno sono ridotte. È quanto accade anche a OpenSsl, che però ora potrà contare su fondi freschi per consentire agli sviluppatori-chiave di migliorare la sicurezza.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Tecnologie 2025

Reportage

L'observability a supporto dell'innovazione digitale

Reportage

Red Hat Summit Connect 2024

Reportage

WPC 2024

Speciale

Speciale Data Center

Calendario Tutto

Feb 25
Vem Sistemi - Roads To Innovation - Bologna

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter