▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Oltre sei mesi per accorgersi di un attacco informatico

In base a quanto misurato da FireEye, occorrono mediamente 205 giorni a un’impresa per capire di aver subito un’intrusione nei propri sistemi.

Cloud
L’informazione è cruciale in tema di sicurezza informatica. Ma nelle imprese sembra che gli attacchi si diffondano in una sorta di silenzio assordante. La reattività è una delle grandi pecche, oggi, almeno stando a un rapporto pubblicato da FireEye.
Lo studio misura in una media di 205 giorni il tempo necessario a un’azienda per accorgersi di un attacco o intrusione. Essendo una media, se ne desume che ci sono realtà più rapide, ma anche altre particolarmente lente nelle reazioni. FireEye cita il caso limite di un’impresa dove una falla è rimasta attiva per 2.982 giorni senza che alcuno se ne accorgesse.
Visti i rischi generati dagli attacchi, questi tempi appaiono stupefacenti. Come lo è il fatto che nel 69% dei casi non è una risorsa interna a dare l’allarme, bensì un attore terzo, tipicamente in presenza di un audit sulla sicurezza.
La diffusione mediatica delle notizie su alcuni attacchi clamorosi ha contribuito a una certa presa di coscienza, se pensiamo che nel 2012 il tempo di reazione medio era stato misurato in 243 giorni.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Tecnologie 2025

Reportage

L'observability a supporto dell'innovazione digitale

Reportage

Red Hat Summit Connect 2024

Reportage

WPC 2024

Speciale

Speciale Data Center

Calendario Tutto

Feb 25
Vem Sistemi - Roads To Innovation - Bologna

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter