▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Ibm si rafforza nella sicurezza con Resilient Systems

Acquisito il produttore di una piattaforma che permette di strutturare una risposta automatica agli incidenti. Entra in compagine anche il guru Bruce Schneier.

Cloud
Confermando alcune indiscrezioni circolate nelle ultime settimane, Ibm ha ufficializzato l'acquisizione di Resilient Systems. La società, fondata nel 2010 con il nome di Co3 Systems, ha sviluppato una soluzione che consente di orchestrare e automatizzare le risposte in caso di incidenti di sicurezza. La piattaforma è compatibile con gli strumenti Sim (Security Information Management) QRadar di Ibm, Dell, FireEye o Hpe Arcsight.
Il centinaio di dipendenti ereditati sarà integrato nella nuova divisione denominata X-Force Incident Response Services, destinata a proporre il software e consulenza post cyberattacchi. L'ammontare dell'operazione non è stato comunicato, ma alcune indiscrezioni parlano di una cifra intorno ai 100 milioni di dollari.
Nell'affare, in ogni caso, Ibm non si è assicurata semplicemente una tecnologia, ma ha portato a bordo un dirigente del calibro di Bruce Schneier, considerato uno dei massimi esperti in materia di crittografia e di sicurezza.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Tecnologie 2025

Reportage

L'observability a supporto dell'innovazione digitale

Reportage

Red Hat Summit Connect 2024

Reportage

WPC 2024

Speciale

Speciale Data Center

Calendario Tutto

Feb 25
Vem Sistemi - Roads To Innovation - Bologna

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter