▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Apparati di rete, un mercato salvato dagli access point

Nel 2016, la crescita a due cifre registrata dai router 802.11ac ha limitato il calo complessivo in Europa al 6,8%.

Trasformazione Digitale
In base alle cifre comunicate da Context, le vendite di apparati di rete realizzate in Europa Occidentale nel 2016 sono calate del 6,8% in valore rispetto all'anno precedente. Il conto a avrebbe potuto essere ancora più salato se il segmento degli access point wireless non avesse registrato un aumento del 18,5% nello stesso periodo. E anche l'andamento comprensivo dei prodotti WiFi è stato ondivago, con andamenti negativi in alcuni mesi, ma una forte ascesa in dicembre.
La crescente adozione dello standard 802.11ac, ti offre velocità più rapide, ha costituito una leva di crescita importante per il mercato delle reti wireless. Nel solo dicembre 2016, l'85% dei prodotti WiFi commercializzati in Europa Occidentale utilizzava questo standard.
Limitando il campo ai soli operatori rivolti ai grandi clienti, il giro d'affari ricavato dagli strumenti Wlan è cresciuto del 64,2% lo scorso anno. L'andamento positivo sale al 70,3% per chi opera con le piccole e medie imprese e al 138,6% nel retail.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Tecnologie 2025

Reportage

L'observability a supporto dell'innovazione digitale

Reportage

Red Hat Summit Connect 2024

Reportage

WPC 2024

Speciale

Speciale Data Center

Calendario Tutto

Feb 25
Vem Sistemi - Roads To Innovation - Bologna

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter