▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Dynatrace applica l'intelligenza artificiale al performance management

Gli ultimi sviluppi dello specialista di software Enterprise integrano tecnologie avanzate in ottica digitale.

Cloud
In occasione dell’evento Perform 2017, Dynatrace ha presentato tre innovazioni indirizzate al tema del performance management. Si tratta dell'assistente virtuale davis, dell'oggetto connesso Ufo e  dello strumento Visual Complete.
Basate tutte e tre su dispositivi di intelligenza artificiale, le nuove soluzioni mirano ad accrescere l'accessibilità e la consumerizzazione degli strumenti di monitoraggio e analisi delle prestazioni digitali per l'insieme delle imprese, rivolgendosi anche a personale non tecnico.
Davis è un assistente virtuale intelligente, capace di rispondere istantaneamente a domande riferite all'impatto dei problemi infrastrutturali sul fatturato o sul livello di attività degli utenti ho ancora sui colli di bottiglia dalle applicazioni. Lo strumento si può interconnettere con Amazon Alexa o con la piattaforma Slack per consentire agli utenti di ottenere sia vocalmente (tramite VoiceOps) sia attraverso una discussione online (ChatOps) le risposte alle domande sulle performance dell'ecosistema digitale.
Ufo, invece, è un sistema di alert connesso, che consente di avvertire gli ingegneri della presenza, nel loro codice, di problemi che potrebbero impattare la qualità della user experience. In connessione con le piattaforme di monitoraggio delle prestazioni digitali, gli oggetti Ufo si illuminano di rosso quando sono rilevati degradi nel codice, tanto in ambiente di sviluppo quanto di produzione. Ritornano verdi, in compenso, quando il codice è pronto a essere portato verso la successiva tappa del processo di sviluppo.
Visual Complete, infine, è una nuova funzionalità, che permette uomini del business di catturare l'esperienza visuale degli utenti reali sulle applicazioni Web e mobile, di analizzare i dati così raccolti e di correlare lì con altri indicatori di business, marketing o finanziari.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Tecnologie 2025

Reportage

L'observability a supporto dell'innovazione digitale

Reportage

Red Hat Summit Connect 2024

Reportage

WPC 2024

Speciale

Speciale Data Center

Calendario Tutto

Feb 18
Webinar Docuware - Può davvero l’AI gestire meglio i documenti?

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter