▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Gli Xeon di Intel cambiano nome

Puntando sulla semplificazione, il Bing dei microprocessori ha ribattezzato i chip per i server.

Cloud
Spariscono dalla nomenclatura Intel le denominazioni E5 ed E7, negli ultimi cinque anni associate ai processori Xeon. Il big dei microprocessori spera così di mettere chiarezza nella propria gamma, offrendo un modo più comprensibile per capire quali prestazioni e funzioni siano proprie di ogni processore.
Disponibili alla fine del semestre, i nuovi chip Xeon, che sono integrati soprattutto nei server e in computer come i Mac Pro, saranno proposti nelle versioni Platinum, Gold, Silver e Bronze. Il rebrand richiama alla mente più le medaglie olimpiche ho i programmi di fidelizzazione delle compagnie aeree, ma Intel potrebbe ovviare a questa Associazione usando le denominazioni brevi Xeon-P, Xeon-G, Xeon-S e Xeon-B. La prima di queste categorie serve a identificare il processore più rapido, ovvero quello con prestazioni equivalenti agli attuali E7 di fascia alta.
Le denominazioni saranno utilizzate per i processori server basati sull' architettura Skylake. Ricordiamo che all'inizio dell'anno, Intel aveva lanciato dei chip Xeon E3 basati sull'architettura Kaby Lake per i server entry-level e le stazioni di lavoro. Questa serie non cambierà nome.In base a quanto comunicato dal costruttore, gli Xeon Platinum offriranno anche una sicurezza hardware aggiuntiva, per soddisfare esigenze di business continuity è alta disponibilità soprattutto per le aziende del settore finanziario o del commercio al dettaglio. Questi sistemi dispongono di funzionalità di Error Correction Coding e Ras (affidabilità, disponibilità e facilità di manutenzione).
La categoria Gold punterà sulla rapidità della memoria e i motori di interconnessione per facilitarne l'utilizzo in ambiti come il learning machine. Infine, gli Xeon Silver verrai indirizzata alle macchine di fascia più bassa. La maggior parte dei processori a base Skylake saranno dotati di varie nuove funzionalità, come per esempio Avx 512, un insieme di estensioni vettoriali, che permette di accelerare l'elaborazione ad alte prestazioni.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Tecnologie 2025

Reportage

L'observability a supporto dell'innovazione digitale

Reportage

Red Hat Summit Connect 2024

Reportage

WPC 2024

Speciale

Speciale Data Center

Calendario Tutto

Feb 25
Vem Sistemi - Roads To Innovation - Bologna

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter