▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Fortinet

Massimo Palermo e Cesare Radaelli mettono in risalto i vantaggi dell'offerta Fortinet.

Video

Massimo Palermo, Country Manager di Fortinet Italia, ribadisce in occasione del Cybertech la strategia aziendale, impegnata da sempre nel supportare le aziende italiane – e soprattutto la Pubblica Amministrazione – a individuare le minacce cyber con l’avanzata threat intelligence e successivamente indirizzare le minacce mediante un’offerta di oltre 53 soluzioni innovative e flessibili, tutte erogate mediante un’unica piattaforma di cybersecurity capace di esaminare in tempo reale le minacce, correlare i dati e avviare in automatico la response.

Cesare Radaelli, Sr Director Channel Account di Fortinet, sottolinea il sostegno totale dell’azienda nei confronti dei partner impegnati a garantire la sicurezza degli ambienti IT e OT dei propri clienti. Con Universal SASE, Fortinet indirizza sia gli ambiti networking e SD-WAN sia il cloud, tutto da un’unica piattaforma unificata che favorisce visibilità, scalabilità e semplicità d’uso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Tecnologie 2025

Reportage

L'observability a supporto dell'innovazione digitale

Reportage

Red Hat Summit Connect 2024

Reportage

WPC 2024

Speciale

Speciale Data Center

Calendario Tutto

Feb 18
Webinar Docuware - Può davvero l’AI gestire meglio i documenti?
Feb 20
#UnlockingCloudStrategy - La migrazione al cloud semplice e integrata: strategie, sfide e soluzioni con Aruba Cloud e VMware

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter